PRIVATI / PERSONALI

PRIVATI / PERSONALI

PRIVATI / PERSONALI

Privati

Prodotti per privati

In RESIMARMO abbiamo due categorie principali di clienti: Professionisti e Privati. Queste due categorie possono essere gestite sul sito. I professionisti sono, come dice il nome, tutti i clienti, i potenziali clienti o i subappaltatori della nostra azienda che ordinano abitualmente i prodotti di cui hanno bisogno. Questi ordini sono rinnovabili su base regolare. Queste aziende sono indipendenti e decidono la propria politica commerciale, i propri obiettivi e i mezzi per raggiungerli. In genere hanno uno o più dipendenti che partecipano ai vari corsi di formazione che offriamo. I privati sono spesso clienti monomandatari: in genere cercano una soluzione a un problema o un fornitore di servizi in grado di adattarsi a una richiesta specifica. Per definizione, un individuo non consiglia altri prodotti per diversi mesi o anni. Un individuo è una persona che può essere un contatto, un’azienda o semplicemente un abbonato alle nostre newsletter. Se siete un’azienda o un professionista e disponete di una partita IVA, potete utilizzare lo status “Professionista”. Scegliendo questo status, il vostro numero di partita IVA apparirà sulle vostre fatture. Questo può essere vantaggioso perché vi permette di recuperare l’IVA sugli acquisti aziendali. Tuttavia, se siete un privato o se non avete un numero di partita IVA, vi consigliamo di utilizzare lo stato “Privato”. Questo status è più adatto agli acquisti personali e non richiede un numero di partita IVA. È importante scegliere lo status giusto al momento della registrazione sul nostro sito, poiché ciò può avere implicazioni fiscali e legali. In caso di dubbi o domande, non esitate a contattare il nostro servizio clienti, che sarà lieto di aiutarvi a scegliere lo status più adatto alle vostre esigenze.

Prodotti RESIMARMO

Vi forniremo sempre…

Prodotti di qualità

I nostri aggregati provengono da cave italiane che offrono alcuni dei marmi più pregiati al mondo. Le nostre resine sono sviluppate secondo specifiche estremamente precise. Con RESIMARMO, potete essere certi di ottenere prodotti di qualità eccezionale.

Couleur du granulat de marbre ARABESCATO NATURALE

Questo marmo è riconosciuto a livello internazionale come il marmo decorativo per eccellenza. La sua ricchezza cromatica, le sue imbattibili qualità fisiche e la sua resistenza agli urti rendono questo marmo molto pratico per architetti e decoratori. (1/4 (a seconda della disponibilità) – 4/8 – 5/12)

ARABESCATO NATURALE
13,80 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre ARABESCATO MIXIl marmo Arabescato Rosso, noto anche come Brescia Orobica Rosso, è un famoso marmo italiano proveniente dalla Valle Brembana, in provincia di Bergamo. Le cave producono blocchi di varie dimensioni e sono attive fin dal 1600. Veniva utilizzato per pavimenti, rivestimenti e arredi di chiese e palazzi nobiliari (1/4 (secondo disponibilità) – 4/8 – 5/12)

ARABESCATO ROSSO MIX
16,80 € TTC Sacco da 25 kg

 Aggregato di marmo bianco e pietra

Couleur du granulat de marbre BIANCO CARRARAIl marmo bianco di Carrara è un tipo di marmo calcareo estratto nelle Alpi Apuane in Toscana. È utilizzato principalmente nei settori della floricoltura. La cava di Carrara è attiva da circa 2.200 anni ed è famosa in tutto il mondo per il suo marmo bianco con poche venature. Anche il David di Michelangelo ha contribuito alla sua fama durante il Rinascimento. (1/4 – 4/8 – 5/12)

BIANCO CARRARA
9,62 TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre BIANCO THASSOSIl marmo THASSOS (detto anche THASSOS BIANCO) è un marmo greco cristallino, di colore bianco immacolato, molto utilizzato nei palazzi. È un marmo bianco perlaceo che, a seconda della selezione, può presentare alcune venature grigio chiaro. Questo marmo può talvolta presentare alcune leggere sfumature di colore, che non pregiudicano il risultato finale. (1/4 – 4/8 – 5/12)

BIANCO THASSOS
24,12 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre BIANCO VERONAIl marmo Bianco Verona è un marmo italiano estratto dalla cava di Paine. È un marmo estremamente esclusivo non solo per il suo colore beige caldo e uniforme, ma anche per la sua rarità. A volte è attraversato da rare venature bianche. Il marmo Bianco Verona è molto sano, privo di porosità e frantumato da blocchi prelevati in montagna (1/4 (a seconda della disponibilità) – 4/8 – 5/12).

BIANCO VERONA
12,12 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre BOTTICINOQuesto marmo viene estratto nell’area adiacente al capoluogo bresciano, nel comune di Botticino, e viene utilizzato principalmente nel settore dei pavimenti e dei rivestimenti. Gli aggregati laminati sono più facili da applicare, compatti e lisci e offrono anche un miglior comfort di calpestio. Grazie alle sue ottime caratteristiche meccaniche è molto indicato per le pavimentazioni. (1/4 – 4/8 – 5/12)

BOTTICINO
10,46 € TTC Sacco da 25 kg

 Couleur du granulat de marbre BRESCIA AURORACreate il vostro arredamento personale! Questa tonalità di pietra grigia è molto adatta al Marrone, ma anche ai toni del beige e del marrone. Questi due esempi possono creare atmosfere diverse: una cucina esterna piuttosto selvaggia e calda e una stanza da giardino morbida e luminosa. È tutta una questione di dosaggio! (1/4 – 4/8 a seconda della disponibilità) (5/12)

BRESCIA AURORA
10,97 € TTC Sacco da 25 kg

I colori dell’aggregato marmoreo giallo

Couleur du granulat de marbre BRESCIA PERNICE

Bellissimo marmo giallo. Volete qualche buona ragione per adottare i colori scuri ? Oltre a essere di tendenza, rimangono sobri e non se ne può fare a meno. Sono anche facili da vivere, perché la loro finitura opaca li rende discreti. (1/4 – 4/8)

BRESCIA PERNICE
12,12 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre GIALLO MORIQuesto marmo viene estratto nella zona a nord del Lago di Garda. Il giallo chiaro conferisce prospettiva e profondità a una terrazza. Nell’arredamento da giardino all’italiana, l’idea suggestiva di abbinarlo a un divano nero è sublime! Aggiungete legno o vimini per rendere l’atmosfera ancora più calda e il sogno prenderà piede (1/4 – 4/8 – 5/12)

GIALLO MORI
11,59 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre GIALLO SIENAQuesto marmo proviene dalle colline toscane di Siena. Viene utilizzato per la pavimentazione e il giardinaggio. Bianco, nero e giallo! Grigio + beige e rosa: il must del 2024 è accessoriare il giallo con colori scuri: nero, verde, marrone. Ci piace anche scaldarlo con il legno scuro, ammorbidirlo con il rosa e smaltarlo con il marrone. O un po’ di tutto questo! (1/4 – 4/8 – 5/12)

GIALLO SIENA
14,76 € TTC Sacco da 25 kg

 

 I colori dell’aggregato di marmo grigio

Couleur du granulat de marbre GRIGIO BARDIGLIOCe marbre est extrait des carrières des Alpes Apuanes en Toscane. Il s’agit d’une pierre calcaire de dureté moyenne et donc facile à travailler. Alors que le marbre évoque souvent la froideur et l’austérité, associé à des couleurs riches et des matériaux chauds, il peut être utilisé pour la décoration intérieure et extérieure sans être froid. (1/4 (selon disponibilité) – 4/8 – 5/12)

GRIGIO BARDIGLIO
14,45 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre BARDIGLIO LIGHT NATURALEIl marmo grigio è il più popolare dopo il rosso! Incarna il modernismo e la novità. La cava di marmo grigio di Bardiglio è sfruttata da circa 800 anni ed è famosa in tutto il mondo per la bellezza del suo marmo con venature bianche. I nostri antenati lo usavano poco. Si pensa che non l’avessero ancora scoperto (1/4 – 4/8 – 5/12)

BARDIGLIO LIGHT NATURALE
17,16 TTC Sacco da 25 kg

 Couleur du granulat de marbre BARDIGLIO LIGHT MIXQuesto marmo grigio, leggermente più scuro del Bardiglio chiaro e del Bardiglio chiaro, è un bellissimo marmo grigio intenso! La cava di Bardoglio chiaro è sfruttata da circa 500 anni ed è famosa per il suo marmo grigio con poche venature. Si trova in alcune case rinascimentali. Ma è stato usato pochissimo dai personaggi famosi del mondo dell’arte (1/4 – 4/8 – 5/12)

BARDIGLIO LIGHT MIX
17,16 TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre GRIGIO CARNICOIl marmo Grigio Carnico, una scelta di grigio tra i grandi classici del marmo, è un’alternativa al bianco Carrara o al nero Marquina. Le sue forti venature lo rendono un marmo unico nel suo caratteristico grigio antracite. Come granulato, viene utilizzato principalmente nella composizione di motivi, disegni o forme geometriche varie. (1/4 – 4/8 – 5/12)

GRIGIO CARNICO
17,76 TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre GRIGIO GHEDIIl Marmo Grigio Ghedi è un marmo grigio. Abbiamo una vasta gamma di colori, quindi scoprite tutti i marmi naturali che offriamo! Il marmo è un materiale nobile, ideale per progetti di interni ed esterni. È accuratamente calibrato e quindi più facile da lavorare. (1/4 – 4/8 – 5/12)

GRIGIO GHEDI
8,76 TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre ICE BLUIl marmo Ice Blue Mix è un aggregato decorativo molto popolare negli ultimi anni, soprattutto per il suo aspetto elegante e contemporaneo e per il colore grigio-azzurro chiaro. La pietra ha anche una bella lucentezza ed è molto utilizzata per le terrazze e i ponti delle piscine. Con un motivo o un disegno, fa un figurone. (1/4 – 4/8 – 5/12)

GRIGIO ICE BLU MIX
15,60 TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre GRIGIO LONDRAIl colore Griggio Londra non è del tutto nero, ma non è nemmeno un grigio antracite. Si colloca davvero a metà tra i due e può essere utilizzato per pavimenti con motivi. L’illuminazione a incasso lo fa risaltare. Ha uno standard molto elevato e un aspetto molto speciale.

GRIGGIO LONDRA
14,45 € TTC Sacco da 25 kg

 I colori dell’aggregato di marmo bruni

Couleur du granulat de marbre OCCHIALINOIn armonia con il legno e il bianco, il grigio offre un contrasto morbido e piacevole. Ci piace anche per la sua opacità, persino per il suo effetto minerale. Può essere applicato a una parete, per rinnovare vecchi mobili o per rivestire un pavimento… (1/4 – 4/8 – 5/12)

OCCHIALINO
13,08 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre MARRONEIl marmo Marrone viene estratto nella regione del Lago di Garda. Conosciuto anche come Marrone prugna, viene utilizzato principalmente per decorazioni e rivestimenti. Scuro o chiaro, è ideale per le grandi superfici. La sua forza estetica gli conferisce un aspetto raffinato (1/4 – 4/8).

MARRONE
17,28 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre MILLEFIORI

Il nome Millefiori riflette la particolarità di questi aggregati di marmo molto colorati. È la parola italiana che significa “mille fiori”. Conferiranno eleganza e un aspetto unico ai vostri spazi. Millefiori può essere abbinato ad altri materiali nobili come quarzo, breccia o marmo bianco (1/4 – 4/8).

MILLEFIORI
8,76 € TTC Sacco da 25 kg

I colori dell’aggregato di marmo nero

Couleur du granulat de marbre NERO EBANOIl marmo Nero Ebano proviene dalla provincia di Bergamo. È l’unico marmo nero ancora disponibile in Italia. Viene utilizzato principalmente per la decorazione. È un colore tenue, ideale per grandi spazi come ingressi o ampie scale. È molto apprezzato anche in contrasto con il grigio (1/4 – 4/8).

NERO EBANO
11,04 € TTC Sacco da 25 kg

 I colori dell’aggregato di marmo rosso e rosa

Couleur du granulat de marbre ROSA CORALLOIl marmo Rosa Corallo proviene da Verona. Queste cave producono diversi colori di marmo: rosso o rosa. Tonalità tenui che, pur essendo gli unici colori della stanza, non saranno così discrete come si potrebbe pensare. Affascinanti senza essere pungenti, queste rose sono al passo con i tempi (1/4 – 4/8 – 5/12)

ROSA CORALLO
11,76 € TTC Sacco da 25 kg

Couleur du granulat de marbre ROSSO VERONALe cave di Verona forniscono diversi colori di marmo.
Viene utilizzato principalmente per pavimentazioni e decorazioni. Il marmo di Verona è la pietra ornamentale più conosciuta, estratta da un calcare nodulare rosso (1/4 – 4/8).

ROSSO VERONA
10,58 € TTC Sacco da 25 kg

I colori dell’aggregato di marmo verde

 

Couleur du granulat de marbre VERDE ALPI

Il marmo Verde Alpi della Valle d’Aosta è utilizzato principalmente per la decorazione. Il colore verde è rilassante e calmante e abbassa la pressione sanguigna. In un salotto da giardino è il colore ideale per la lettura: né caldo né freddo, è il colore della calma (1/4 – 4/8).

VERDE ALPI
12,43 € TTC Sacco da 25 kg


Le nostre resine – Poliuretaniche / Epossidiche

Le resine si riferiscono a prodotti polimerici (naturali, artificiali o sintetici) come materiali di base. Le resine, in generale, sono utilizzate per la produzione di materie plastiche, tessuti, pitture, adesivi, vernici, ecc. Esistono due tipi principali di resina, quella termoplastica e quella termoindurente. Le resine di marmo sono dette tali perché vengono aggiunte alla ghiaia di marmo, più spesso chiamata “aggregato”. Possono essere utilizzate anche come strato legante o protettivo e persino come impermeabilizzante, a seconda delle esigenze.

Produits resine resimarmo

Resine per l’incollaggio

una RESIPRIMER resina appiccicosa per 3 kg.

RESIPRIMER è il primer ideale per tutti i pavimenti a base di resina. È consigliato per tutti i problemi di leggera umidità superficiale o per prevenire l’umidità di risalita (max 4%). È facile da applicare e può essere applicato con un pennello, una vernice o una pistola a spruzzo. Deve essere applicato prendendo alcune precauzioni per quanto riguarda la ventilazione dei locali in cui viene applicato. Offriamo diversi tipi di primer:

RESIPRIMER C (supporti classici): 15,48 € TTC al kg

RESIPRIMER RAPID (resina a presa rapida): 15,22 € TTC al kg

RESIPRIMER H (supporti assorbenti) :
19,65 € IVA inclusa al kg (kit da 5 kg)
18,03 € IVA inclusa per kg (kit da 16 kg)

RESIPRIMER HP (substrati non assorbenti): 14,52 € al kg (kit da 12,5 kg)

RESIFLOOR : 16,07 € IVA inclusa per kg (kit da 15 kg)

Miscelazione di resine

Resine vaso RESIFIX

La resina di miscelazione è una resina poliuretanica liquida elastomerica, alifatica, monocomponente. Miscelata con aggregati di marmo, produce una pasta flessibile. Può essere utilizzata sia per pavimentazioni interne che esterne. Non ci sono giunture antiestetiche, la superficie è morbida, antiscivolo e offre un ottimo drenaggio. Le diverse tonalità di marmo utilizzate offrono la possibilità di ottenere molteplici effetti cromatici. Sulla stessa superficie si possono creare motivi geometrici, strisce o variazioni di colore.
La resina funge da legante per gli aggregati, come il cemento e la sabbia per una malta.

Resina poliuretanica bicomponente alifatica

RESIFIX

In barattoli da 5 kg: 25,42 € TTC al kg
In barattoli da 30 kg: 23,32 € IVA inclusa al kg
Per 510 kg (in barattoli da 30 kg): 21,76 € al kg IVA inclusa

RESIFIX 1K

(Poliuretano aromatico monocomponente)
In fusti da 30 kg: 14,27 € al kg IVA inclusa
Per fusto da 200 kg: 12,40 € al kg IVA inclusa

RESIFIX 2K

(Poliuretano aromatico bicomponente)
In kit da 65 kg: 14,27 € TTC al kg
In kit da 250 kg: 9,92 € al kg

Resine protettive

Resiprotec bi component

Stabili e trasparenti, le resine protettive hanno elevate prestazioni meccaniche. Le resine protettive sono resine poliuretaniche alifatiche con un’eccellente resistenza ai raggi UV. Sono prodotti per pavimenti robusti e flessibili, resistenti all’abrasione e all’usura. Non vengono intaccate dagli agenti chimici. Le resine protettive sono resistenti a soluzioni diluite di acidi e basi, acqua clorata, sale, carburante e lubrificanti. Forniscono un’eccellente protezione superficiale per gli aggregati di marmo sottoposti a forte usura. Queste resine protettive non sbiancano con gli agenti atmosferici e non cambiano colore nemmeno con l’età. Sono quindi perfettamente indicate per le applicazioni all’esterno.
Questa resina non è obbligatoria, ma fornisce una protezione duratura per i rivestimenti RESIMARMO.

Resina poliuretanica alifatica bicomponente
RESIPROTEC

RESIPROTEC FB (lucido): 23,55 € al kg

RESIPROTEC FS (satinato): 24,70 € TTC al kg (su richiesta)

RESIPROTEC FM (opaco): 26,21 € al kg

 

 

RESIMARMO

Un rivestimento moderno, resistente ed elegante

logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

RESITEX

RESITEX

RESITEX

Piscine con disegni

Il tessuto geotessile RESITEX

Il tessuto geotessile RESITEX è un (TNT), basato su fibre sintetiche di poliestere/poliammide. Ha un carattere di alta elasticità e un’alta resistenza alla trazione.

RESITEX 80

Abbiamo creato il tessuto geotessile RESITEX 80 per essere applicato in loco come interposizione degli strati di aggregato di marmo sopra e del substrato sottostante. I diversi strati di resina RESIMPER formano delle membrane per ottenere uno spessore il più omogeneo possibile. Come risultato, si ottiene una distribuzione ottimale del prodotto, limitando gli effetti delle perdite.

RESITEX è un tessuto TNT geotessile a legame termico, a base di fibre sintetiche Poliestere/Poliammide, con elevato modulo elastico e resistenza alla trazione.

RESITEX 80 è stato sviluppato per essere applicato in situ mediante interposizione sul fresco sopra e tra i vari strati della resina RESIMPER, al fine di ottenere uno spessore quanto più omogeneo possibile e conseguentemente una distribuzione ottimale del prodotto limitandone l’effetto colatura.

RESITEX 200 è consigliato per la protezione finale per una protezione all’abrasione e una distribuzione omogenea del peso scaricato sul supporto rivestito con le membrane poliuretaniche RESIMPER ad alta elasticità. Ideale in situazioni che richiedono una protezione supplementare di rinforzo, o per la protezione e la distribuzione ottimale di spessore, con una perdita minima di proprietà meccaniche.

Prodotto compatibile con solventi e alto assorbimento.

Duttile e adattabile alle superfici irregolari, bordi o angoli, punti critici, sollevamenti e sormonti di vecchie guaine bituminose, reptazioni, punti di giunzione tra supporti separati o di differente tipologia e materiale, macrofessure e crepe, giunti e tagli, etc.

Elevata elasticità, al fine di mantenere quanto più possibile le proprietà meccaniche delle membrane aumentandone la resistenza al punzonamento e alla perforazione delle radici, ma diminuendone inevitabilmente l’elasticità della membrana applicata.

Bordi interni ed esterni, armatura anteriori, dorsali e altri punti singolari o come sistema “ antierbacce “ prima della posa del sistema RESIMARMO.

RESITEX 200 come protezione della membrana RESIMPER per la sovrapplicazione di: piastrelle in cemento, tavolame, pannelli in legno, materiali compositi, lastre in fibrocemento, pavimenti flottanti, etc.

SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

I residui di tessuto Geomax devono essere considerati come rifiuti inerti da trattare secondo la legislazione locale.

DATI TECNICI

INFORMAZIONI
Composizione Fibra di poliestere/poliammide
Peso (g/m2)  200/83,7
Spessore (mm) 1,2/0,67
Resistenza trasversale (kN) 1,8
Resistenza longitudinale (kN) 1,80/1,85
Allungamento longitudinale % 32
Allungamento trasversale %  60
Resistenza alla punzonatura (kN)  0,40
Permeabilità all’acqua (m/s) 4.4*10-2
Flusso di acqua nel piano (m/s) 3.2*10-6
Aspetto Rotolo 1x100m (100m2)

Rotolo 2x100m (200m2)

Norme applicate    UNE EN 29073-1, UNE EN 29073-2, UNE EN ISO 10319, UNE EN ISO 10319, UNE EN ISO 10320, UNE EN ISO 10321, UNE EN ISO 12236, UNE EN ISO 11058, UNE EN ISO 12958.
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Peso (g/m2) 83,7 1,38
Spessore (mm) 0,67

1,64

Resistenza alla trazione MD (kN) 1,85 9,67
Resistenza alla trazione CD (kN) 94 45
Norma applicata UNE-EN ISO 10319 e test interni

ISTRUZIONI PER L’USO

Stendere il tessuto RESITEX sulla superficie da trattare con RESIMPER, facendo attenzione che sia pulita asciutta e priva di sostanze distaccanti come olio, grassi e cere o materiali di risulta polverulenti, prendere le relative misure e tagliare utilizzando strumenti adeguati, quindi riavvolgere il tessuto. Applicare RESITEX sopra il primo strato ancora fresco di RESIMPER, avendo particolare cura, evitando la formazione di antiestetiche grinze, pieghe e imperfezioni. Lo stesso principio applicativo vale per i punti critici come sormonti, angoli, spigoli, elevazioni di comignoli, tubazioni, etc.

Utilizzato come protezione inferiore (RESITEX 80 / 200), o prima di un trattamento a spruzzo airless, si consiglia una prima mano diluita di RESIMPER (circa 10/20 % di solvente) come “primer per fissare il tessuto”, evitando che inavvertiti colpi di vento possano sollevarlo. Come finitura protettiva prima di applicare i rivestimenti flottanti (RESITEX 200), si raccomanda di stendere il prodotto quando la membrana di RESIMPER ha ancora una leggera presa ( collosità ) evitando così di essere sollevata dal vento.

RESITEX 200

Consigliamo il tessuto geotessile RESITEX 200 per la sua resistenza all’abrasione e per la distribuzione uniforme del peso a vuoto del supporto. Il tessuto geotessile RESITEX 200è adatto ai movimenti del terreno grazie alle sue prestazioni elastiche. Ideale in situazioni in cui è richiesto un rinforzo protettivo o per una distribuzione ottimale dello spessore. Il tessuto geotessile RESITEX 200 è compatibile con i solventi e ha un’alta capacità di assorbimento. Flessibile e adattabile a superfici irregolari, bordi e angoli, è eccellente per le ristrutturazioni. È ideale per unire mezzi interdipendenti o mezzi di diverso materiale o tipo. Diventa rapidamente indispensabile per fessure e macrofessure, giunti e tagli, ecc.

Il tessuto geotessile RESITEX 200 ha un alto coefficiente di elasticità, per mantenere al meglio le proprietà meccaniche delle membrane. Questo geotessile di rinforzo è resistente alla perforazione e protegge anche dalla perforazione lenta dovuta alle radici delle piante.
Si usa per i bordi interni ed esterni, per il rinforzo anteriore, per i supporti e per altri punti singolari.
Protegge le membrane RESIMPER sovrapposte in caso di :

  • Piastrelle in cemento.
  • Legno.
  • Pannelli di legno.
  • Materiali compositi.
  • Lastre di cemento,
  • Pavimenti galleggianti, ecc.

I residui di tessuto RESITEX devono essere considerati come rifiuti inerti da trattare secondo le normative locali.

Istruzioni

Installare il tessuto geotessile RESITEX sulla superficie da trattare con RESIMPER, assicurandosi che sia pulito. Il terreno sarà asciutto e privo di sostanze come olio, grasso e cere. Prendete le misure appropriate e tagliate con strumenti altrettanto appropriati, poi riavvolgete il tessuto. Applicare il tessuto geotessile RESITEX sopra il primo strato ancora fresco di RESIMPER, facendo particolare attenzione. Evita la formazione di antiestetiche rughe, pieghe e imperfezioni. Lo stesso principio si applica all’applicazione su punti critici come sovrapposizioni, angoli, bordi, ecc.

Certificazioni tecniche di prodotti RESIMARMO

ATE: Approvazione tecnica Nº 06/0263 – Marcatura CE per 10 e 25 anni.

  • Tetti piani esposti al fuoco esterno Nº 06/32301345
  • Tetti inclinati 20º esposti al fuoco esterno Nº 08/32309237
  • Tetti inclinati 45º resistenza al fuoco Nº 08/32309237

Resistenza alla perforazione delle radici

  • Senza RESITEX Nº 07/32305556
  • Con RESITEX No. 07/32305557

Abrasione Taber Nº 10/101.729-1626
QUALICONSULT : Libro delle clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096
BBA: Consiglio Britannico di Accordo Nº 11/4836

Certificazioni tecniche per i prodotti RESIMARMO-950

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

STABIMARMO

STABIMARMO

STABIMARMO

Due fogli di STABIMARMO assemblati

Lo stabilizzatore di granulati di marmo

Lo stabilizzatore di granulati di marmo STABIMARMO è senza dubbio la soluzione ideale per creare superfici stabili e drenanti. Per un basso costo si possono creare delle belle zone di ghiaia che avranno un’ottima tenuta. I nostri granulati di marmo ECOMARMO, sono ampiamente utilizzati nella paesaggistica esterna, per percorsi decorativi in ghiaia. Utilizzate lo stabilizzatore di aggregati di marmo STABIMARMO per decorare aiuole, terrazze o bordi di piscine è facilissimo, basta farlo da soli. Lo stabilizzatore di ghiaia STABIMARMO, è come un nido d’ape che permette all’aggregato di marmo mescolato alla resina di essere stabile e drenante. Le lastre stabilizzanti STABIMARMOsono leggere e resistenti alla compressione. Queste lastre a nido d’ape permettono di rinforzare le superfici di ghiaia decorative senza alcun rischio di ormaia. Il vialetto in ghiaia a nido d’ape STABIMARMOcon granulato colorato è molto facile da realizzare. Per ottenere un pavimento duro e drenante, ideale per il passaggio di cicli e sedie a rotelle, seguire le istruzioni qui sotto.

1 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – La fondazione

  1. Assicurarsi che sia disponibile lo spessore necessario per lo strato di fondazione e per le lastre di stabilizzatore in granulato di marmo STABIMARMO..
  2. Per un percorso pedonale o ciclabile: il sottofondo deve essere costituito da 5-10 cm di ghiaia.
  3. Per il traffico automobilistico occasionale, prevedere 15-20 cm di ghiaia (lo spessore varia a seconda della natura del terreno).
  4. Applicate quindi uno strato di livellamento per creare una superficie piana.
  5. Rincalzare il tutto

2 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – I bordi

Prevedere bordi più alti delle lastre STABIMARMO poiché la ghiaia deve sempre sporgere da 1 a 2 cm dalle celle STABIMARMO.

3 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – Posa e taglio delle lastre

Le lastre stabilizzatrici di granulati di marmo STABIMARMO sono semplicemente posate bordo a bordo e giuntate a croce. Non è necessario alcun ancoraggio meccanico per tenere le lastre in posizione.
Le lastre possono essere facilmente tagliate con una macchina da taglio, per esempio. Gli aggregati decorativi si depositano durante i primi giorni dopo l’installazione. Si consiglia di spargere la ghiaia in modo che copra STABIMARMO, di circa due centimetri. Col tempo, con l’aiuto della compattazione naturale, lo spessore dello strato sarà di circa un centimetro. La resistenza alla compressione di 100 tonnellate/m² si ottiene quando le lastre STABIMARMO sono riempite con l’aggregato. Vi consigliamo quindi di non permettere carichi mobili sulle lastre STABIMARMO, prima del loro riempimento.

4 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – Poi arriva it il rincalzo

Compattare il tutto per una buona tenuta degli aggregati tra di loro. Per fare questo si può usare un rullo, un tamper manuale o meccanico.
Ecco, questo è tutto, la vostra area di ghiaia è finita.
Per un basso costo ti sei appena fatto un bellissimo spazio di ghiaia. Durerà a lungo. Quando volete, potete coprire l’intera area con uno strato di granulati RESIMARMO per un design moderno. Puoi vedere i diversi colori disponibili su questa pagina (clicca su questo link)

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

RESIPROFIL

RESIPROFIL

RESIPROFIL

Alluminio

Profili in alluminio RESIPROFIL

La linea di profili in alluminio per scale RESIPROFIL ha un alto livello di versatilità.

Esempio di ristrutturazione di scale

Ristrutturazione di scale con profili in alluminio RESIPROFIL.

Questo è possibile grazie all’uso di diversi materiali e processi che diversificano il prodotto. Diventa la migliore soluzione per qualsiasi spazio abitativo privato. Questo materiale è conforme alle norme di sicurezza CEE per la prevenzione degli incidenti nei luoghi pubblici. Profili con una speciale forma arrotondata per creare il paragrafino. Sono eleganti e resistenti per tutti gli spazi pubblici e privati.
Profili paragradini in alluminio reversibili, i paragradini RESIPROFIL proteggono il bordo della scala e nascondono la giunzione tra la scala e l’alzata. Esistono numerose soluzioni estetiche, come l’esclusivo profilo antiscivolo in alluminio anodizzato argento con LED integrati a luce calda e fredda (opzionale).
Usiamo i profili in alluminio anodizzato RESIPROFIL per diverse ragioni :

  • Finiture di bordi di superfici in aggregato di marmo.
  • Tutti i lati delle terrazze.
  • Molto spesso per i gradini delle scale.
  • A volte nelle giunzioni
  • ecc…

In ogni caso, utilizziamo profili di alluminio RESIPROFIL per una maggiore sicurezza.

Il nostro prodotto si chiama RESIPROFIL perché è un profilo di alluminio anodizzato su licenza di RESIMARMO.

Gli avantaggi dell’alluminio

In realtà ci sono pochi svantaggi. Tuttavia, dovrebbero essere presi in considerazione quando si scelgono i materiali per la ristrutturazione o la nuova costruzione.

Un costo conseguente

  • Rispetto al PVC o al legno, l’alluminio è significativamente più costoso da acquistare. La differenza varia di solito da 1 a 3. A seconda delle finiture scelte, e per certi lavori personalizzati, può variare da 1 a 10.
  • Per le persiane, le stesse differenze di prezzo sono da notare.
  • Per le ringhiere e i guardrail, le scale, ecc… l’alluminio è anche tra i più costosi.

Una certa fragilità agli shock

  • Poiché il materiale è malleabile, tende a non resistere bene agli urti e a deformarsi a bassi spessori, soprattutto in fogli. Tuttavia, è ancora molto resistente.
  • Per limitare le possibili ammaccature, il prodotto deve essere scelto con uno spessore maggiore, o fatto di una lega più resistente.

Alta conducibilità del calore

  • L’alluminio ha la reputazione di essere un buon conduttore di calore.
  • Quando viene utilizzato nella fabbricazione di finestre, deve essere combinato con sistemi a taglio termico.

I vantaggi dell’alluminio

Ultra leggeri e ultra resistenti, i profili in alluminio RESIPROFIL aprono il campo delle possibilità architettoniche. Facili da installare, resistono agli elementi senza arrugginire! Riciclabili al 100%, i profili in alluminio RESIPROFIL sono tra i metalli che non temono la scarsità !

Granulato di marmo profili

Granuli di marmo bordati con profili di alluminio.

Un’estetica indiscutibile

Con un aspetto lucido o colorato, i profili in alluminio RESIPROFIL sono disponibili in una vasta gamma di finiture. Sono principalmente disponibili in due versioni: anodizzati o verniciati (termolaccati).

Un materiale sostenibile e a risparmio energetico

L’alluminio è un materiale durevole. È riciclabile al 100% senza alcuna degradazione delle sue proprietà, ed è anche un fattore di risparmio energetico. Infatti, la resistenza meccanica dei profili in alluminio RESIPROFIL permette di creare dei telai sottili combinati con grandi dimensioni. La superficie delle vetrate o di altri materiali viene così aumentata, massimizzando l’apporto di luce e di calore.

Questo materiale è un buon conduttore di calore, il che è uno svantaggio nelle applicazioni di finestre e facciate. Tuttavia, questo svantaggio è superato dai nuovi profili a taglio termico. Il processo consiste nel crimpare strisce di materiale a bassa conducibilità termica nei profili di alluminio.
Nota: secondo l’Associazione Europea dell’Alluminio, i profili in alluminio con taglio termico possono aumentare la chiarezza delle aperture fino al 20%. Le finestre convenzionali sono molto meno efficienti con telai fatti di altri materiali.

Utilizzate come isolamento interno, le lastre di alluminio riflettono il calore infrarosso all’interno dell’edificio. Inoltre, anche un foglio di alluminio molto sottile è completamente impermeabile. Non lascia passare la luce, i microrganismi e gli odori.

Un materiale durevole con una manutenzione minima

L’alluminio resiste alla prova del tempo senza raggrinzire. Genera naturalmente uno strato di ossido che lo protegge dalla corrosione. Numerosi esempi di vecchie strutture architettoniche dimostrano che l’alluminio ha lo stesso aspetto del primo giorno. Anche dopo 150 anni di fedele servizio, rimane lo stesso. Questa durata nel tempo è ulteriormente migliorata dai trattamenti superficiali (anodizzazione o verniciatura a polvere). È quindi naturale che i nostri profili di alluminio RESIPROFIL siano fatti di questo materiale.

Manutenzione

I profili di alluminio RESIPROFIL sono facili da pulire e devono essere lavati solo con un detergente delicato. Inoltre, l’alluminio non brucia. Il materiale è quindi naturalmente classificato A1 secondo la norma europea.

Un materiale facile da lavorare

Questo materiale ha una caratteristica molto importante, la sua malleabilità, che lo rende facile da lavorare a basse temperature. Si deforma senza rompersi e assume così qualsiasi forma desiderata. Questa caratteristica è particolarmente importante nella ristrutturazione. Infatti, nel caso di sostituzione di vecchie finestre per esempio, il telaio può essere creato su richiesta. Può essere modellato secondo dimensioni particolari (arco circolare, ogiva, inclinazione, ecc.). I profili di alluminio sono facili da formare e da assemblare mediante saldatura, avvitamento o rivettatura. La leggerezza del materiale lo rende anche facile da maneggiare in un cantiere. Usiamo questa proprietà quando creiamo modelli intarsiati nei nostri rivestimenti RESIMARMO. I profili in alluminioRESIPROFIL sono il massimo in termini di bordatura e finitura.

I principali profili di alluminio utilizzati

RESIPROFIL del bordo

Profilo di bordo in aluminio in sezione

RESIPROFIL – Profili di bordo in alluminio.

Principalmente utilizzato per rifinire i bordi delle terrazze che si affacciano su un vuoto.

1. Scegliere il “bordo “RESIPROFIL” la cui altezza è uguale allo spessore del rivestimento (generalmente 1 cm).
2. Applicare l’adesivo hot melt sull’area di applicazione del profilo.
3. Posare e allineare il profilo premendo la parte perforata nell’adesivo.
4. Infine, installare RESIMARMO in modo che il bordo superiore del profilo sia “a filo”.

I profili per bordi RESIPROFIL sono utilizzati per creare giunti tecnici in tipi speciali di pavimenti. Sono onnipresenti nei giunti di granulato di marmo o di palladio veneziano, che devono essere levigati dopo la posa. La particolare forma a “L” con la base tagliata/forata e il bordo verticale spesso 2,5 mm permettono una perfetta levigatura e uno spessore costante. Disponibile in alluminio naturale e ottone naturale, in diversi spessori, nonché in una versione curva.
Possono anche essere usati per creare figure geometriche o disegni che possono essere incorporati nel pavimento RESIMARMO
.

RESIPROFIL di naso per scale

Profilo naso di scala in aluminio in sezione

RESIPROFIL – Profilo naso di scala.

I profili per naso di scale RESIPROFILsono profili arrotondati in alluminio anodizzato, lucido e satinato che possono essere applicati agli angoli esterni dei pavimenti. Possono essere utilizzati per chiudere il perimetro delle superfici. Possono anche essere utilizzati come profilo di collegamento tra i gradini e le loro alzate. Hanno una sezione speciale e sono disponibili in tre diverse finiture. Sono pezzi speciali per angoli interni ed esterni. I tappi di chiusura e i giunti rendono RESIPROFIL di naso per scale, un profilo molto ricercato. Permette un’applicazione professionale anche in ambienti con elevate sollecitazioni meccaniche.

1. Scegliere RESIPROFIL” per naso di scale in base allo spessore del pavimento RESIMARMO e alla finitura desiderata.
2. Tagliare “RESIPROFIL” alla lunghezza desiderata e applicare l’adesivo hot melt sulla superficie dove verrà installato il profilo.
3. Premere la flangia di ancoraggio “RESIPROFIL” nell’adesivo.
4. Posizionare la miscela di aggregati e resina a filo del profilo. Rimuovere immediatamente ogni residuo di resina dalla superficie del profilo.

Possono essere utilizzati in tre modi diversi, sempre per rifinire il pavimento RESIMARMO :

  • Come profilo di finitura:
  • Come profilo per rifinire i gradini delle scale.
  • O come profili di rinforzo degli angoli.

Con uno spessore di 1 cm, è molto resistente e viene venduto in barre da 2,70 m.

RESIPROFIL in pendio dolce

profili di-alluminio pendio dolce in sezione

RESIPROFIL – profili di-alluminio pendio dolce in sezione.

Il profilo RESIPROFIL in dolce pendenza è un profilo di transizione inclinato, progettato per collegare senza soluzione di continuità pavimenti di diverse altezze. Il profilo è particolarmente robusto e può sopportare carichi elevati. Resiste al passaggio frequente di carrelli e veicoli manuali e protegge il bordo del piano superiore. RESIPROFIL in dolce pendenza è usato in particolare per unire l’aggregato di marmo mescolato con resina a un pavimento esistente. Si usa anche per fare delle giunzioni tra diversi colori o modelli. È disponibile in alluminio anodizzato naturale e argento in diverse altezze per adattarsi a tutti i dislivelli.

1. Scegliere il profilo con l’altezza desiderata, a seconda dei materiali e delle finiture desiderate.
2. Riempire la cavità del profilo con adesivo hot melt e applicare l’adesivo nell’area di applicazione.
3. Installare il “RESIPROFIL in dolce pendenza”.
4. Allinearlo “a filo” con il pavimento.

Profili RESIPROFIL ideali per i rivestimenti

Tutti i profili per pavimenti progettati e fabbricati da RESIMARMO offrono soluzioni moderne che permettono una perfetta installazione in qualsiasi ambiente. A seconda della forma degli spazi in cui vengono applicati i profili, si distinguono per materiali, forme e lavorazioni diverse. Profili angolari, circolari e triangolari in alluminio lucido o satinato, che proteggono angoli interni ed esterni, la scelta è ampia. Chiudono efficacemente i rivestimenti, per completare l’installazione dei rivestimenti. Sono spesso utilizzati come profilo di collegamento tra l’alzata e il gradino delle scale rivestite di granulato di marmo. Questi profili si trovano anche in fregi decorativi di pavimenti e rivestimenti. Si possono trovare anche profili in alluminio anodizzato, cromato o spazzolato per creare effetti cromatici sui rivestimenti in pietra naturale. A volte sono dotati di un sistema di illuminazione a LED integrato per illuminare le pareti piastrellate nei bagni e nelle cucine. Paraspigoli/parapetto flessibile per la protezione contro gli incidenti in luoghi come scuole, ospedali, luoghi pubblici. E molto di più.

Profili RESIPROFIL, i compagni indispensabili di RESIMARMO.

 

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

GHIAIA

GHIAIA

GHIAIA

Il prodotto ecomarmo

Ghiaia di Marmo

Cosa c’è di più bello della ghiaia di marmo sul pavimento del terrazzo? Quest’anno la compro! Già vedo la mia casa. L’ho pagata un buon prezzo, ma mi ha prosciugato le finanze. Cosa posso fare per rendere il mio esterno più economico? Ho trovato! Decorerò l’esterno con la ghiaia di marmo! Prima la casa, ma anche il terrazzo e il parcheggio! Poi c’è la piscina, che è davvero grande, ma devo godermela. Le spiagge non sono molto belle…

Oggi, quando ci si trasferisce, si preferisce una casa “chiavi in mano”: si fanno le valigie e in un giorno si è pronti! Niente lavori ! Oppure si investe in un immobile meno caro, ma che richiede più lavori. In questo caso, c’è una maggiore probabilità di avere una casa o un appartamento su misura. Esteticamente piacevoli e durevoli, i frammenti di marmo possono essere utilizzati per creare vialetti e soprattutto terrazze, a un costo molto accessibile. Che la vostra terrazza sia progettata per resistere al passaggio di un’auto è un altro discorso. Oltre all’aspetto estetico, una terrazza in ghiaia presenta numerosi vantaggi:

  • I ghiaioni di marmo permettono un eccellente drenaggio del terreno.
  • Si tratta anche di una pacciamatura durevole ed efficace.
  • Le eventuali erbacce infestanti sono facilmente eliminabili.
  • D’altra parte, una terrazza in ghiaia ECOMARMO richiede una preparazione e una scelta dei granuli accurata.

Peccato !

Troppo spesso, i terrazzi in ghiaia sono considerati solo una soluzione temporanea, o addirittura un ripiego economico. È ancora più raro trovare ghiaia di marmo per un terrazzo fin dall’inizio.

La ghiaia può sembrare una soluzione temporanea all’inizio, ma è destinata a durare. Di conseguenza, se si fa tutto alla svelta, i disagi non tarderanno ad arrivare. La natura riprende rapidamente il suo corso. Le erbacce iniziano a crescere, il terreno si alza ancora di più, si formano solchi…

Allo stesso modo, se stai creando un terrazzo, non accontentarti di scaricare qualche carriola di ghiaia ! Anche se si tratta di ghiaia di marmo.

Con un costo appena superiore,

puoi avere una superficie stabile, durevole e facile da mantenere!

(Nelle spiegazioni che seguono, si tengono in considerazione le norme tecniche per la realizzazione di un “sentiero sterrato a basso traffico”)

Terrazza in ghiaia di marmo ECOMARMO

Prima regola

Delimitare con precisione il confine tra il prato e la terrazza. Basta una trincea di 30 cm, riempita di un basamento in calcestruzzo su cui sono fissati dei bordi, e il gioco è fatto. L’erba non crescerà sopra e le radici non cresceranno sotto.

Seconda regola

Diserbare il luogo della futura terrazza in ghiaia di marmo. Sono possibili quattro metodi di diserbo, a seconda dell’uso che si farà della terrazza o del parcheggio.

  • Metodo tradizionale (per piccole superfici). Se il terreno contiene erbacce (dente di leone, cardi), utilizzare un coltello da diserbo per rimuovere le radici. Attenzione a non romperle! Procedere allo stesso modo su tutta la superficie con un coltello da giardino senza rivoltare la terra. Si rischia di rompere e di frammentare i rizomi delle erbacce come il convolvolo e la gramigna. Rimuovere le radici delle erbacce a mano e raccoglierle immediatamente in un cesto per bruciarle in seguito.
  • Solarizzazione (per grandi superfici). Installare una copertura totalmente opaca per diversi mesi.
  • Con un diserbante sistemico. Spruzzare del glifosato su tutta la superficie della futura terrazza.
  • Rimuovere uno strato di terra dall’intera superficie. Vediamo ora la terza regola

Terza regola

Spessore dello strato. Il primo strato misurerà 10 cm e il secondo 4-6 cm. È quindi necessario rimuovere 14-16 cm di terra su tutta la superficie della terrazza. Ciò dovrebbe essere sufficiente per un diserbo in profondità.

  • Stendere il tessuto non tessuto. Stendere il tessuto non tessuto sulla superficie preparata per formare una barriera aggiuntiva, oltre alla ghiaia. Questa operazione è essenziale per impedire la ricrescita delle erbacce.
  • Scegliere e posare la ghiaia. I due strati di granuli che riempiono lo scavo hanno funzioni diverse.
    • Il primo strato, il più spesso, assicura la forma e la stabilità dell’insieme grazie alla sua profondità.
    • Il secondo drena le acque superficiali, il che è particolarmente importante per l’aspetto della terrazza.

Ghiaia per il primo strato

Per questo primo strato, si possono utilizzare ghiaie comuni. Magari di una cava più vicina a casa vostra. Non esitate a visitarne diverse e a confrontare la qualità dei granuli. Prendete delle ghiaie di colore chiaro. Devono avere un pH neutro e non acido. Scegliete inoltre una ghiaia la cui granulometria sia compresa tra 4 e 8 mm o quasi.

Ghiaia per il secondo strato

Per il secondo strato, scegliete un colore chiaro come l’ocra chiaro o il grigio chiaro. Scegliete nuovamente delle ghiaie di marmo di circa 2-4 mm. Pensate alle ghiaie di marmo bianco: sembra troppo abbagliante e sporcante, ma niente è più falso! È un minerale, quindi non trattiene la polvere, tranne la sua, che non sparirà in fretta. Il marmo di Carrara è un classico, ma il granulato di marmo rosso è ancora più popolare. Esistono anche granulati di marmo verde. Il granulato nero proviene dal marmo nero. Infine, il marrone si trova nel marmo rosso scuro di colore terra, che è più antico.

Pietrisco e viali

La ghiaia di marmo frantumata, ricavata dalla roccia frantumata, è ideale per i marciapiedi. Sono perfetti anche per i viali. Presentano superfici angolari con spigoli vivi. Di conseguenza, si compattano meglio e sono più stabili una volta posati. Sebbene il contatto con la pianta del piede non sia molto piacevole, si adatta particolarmente bene. In termini di granulometria, gli aggregati di marmo vanno dai 2 agli 8 mm.

L’aspetto più notevole di questi materiali d’eccezione, che rimane una delle loro maggiori qualità, è la loro resistenza ai raggi UV. Il colore originale della tua terrazza rimarrà per sempre brillante e inalterabile.

Come si posa la ghiaia di marmo ECOMARMO ? ?

1. Posa in opera

  • È richiesto uno spessore di 10 cm
  • 1 m3 di ghiaia pesa 1,9 tonnellate (1.900 kg).

La formula per calcolare la quantità di ghiaia necessaria per metro quadro di superficie è la seguente :

1900kg ÷ 100 × 10 cm (spessore del primo letto) =190 kg per m² di superficie

2. Livellamento della superficie

Il primo passo consiste nell’effettuare uno scavo profondo 10 cm, a forma del vialetto o della terrazza da costruire. Uno strato di ghiaia (10 cm a seconda della portanza del terreno) stabilizzerà il terreno e ancora di più una volta compattato.

Erogare da 15 a 17 cm
I bordi contrassegnati con i profili perimetrali RESIBORD impediscono all’aggregato di disperdersi su tutti i lati.

3. Posa di un geotessile

Sul fondo, un geotessile steso su tutta la superficie impedirà anche la perdita di aggregati, separando fisicamente il materiale dalla terra. Il geotessile impedirà al terreno di inghiottire gradualmente gli aggregati di marmo nel corso del tempo.

4- Stendere la ghiaia del primo strato

Con una vanga, stendere l’aggregato di marmo in uno strato uniforme di 10 cm. Quindi utilizzare le guide e un regolo da muratore per stenderlo in modo uniforme.

5- Calcolo della quantità di ghiaia di marmo per il secondo strato

  • Sono necessari da 5 a 7 cm.
  • 1 m3 di ECOMARMO pesa 1,8 tonnellate (1.800 kg).

Pertanto, la formula per calcolare la quantità di aggregato di marmo ECOMARMO necessaria per metro quadro di superficie è la seguente:

1 800 kg ÷ 100 × 6 (media tra 5 e 7 cm) =108 kg per metro quadrato di superficie

6- Stendere nuovamente il feltro geotessile

Allo stesso modo, posare un altro geotessile per formare una barriera tra la schegge del primo strato e l’aggregato di marmo ECOMARMO.

7- Posa dei pannelli STABIMARMO

I pannelli alveolari STABIMARMO devono essere posati uno accanto all’altro.

Installazione della piastra nido ape

8-Iniziare il riempimento con ghiaia di marmo

Bloccarli riempiendoli man mano che si posano le lastre STABIMARMO.

Posa e spargimento di ghiaia

9- Stendere il resto della ghiaia di marmo ECOMARMO.

Infine, stendere il resto della ghiaia di marmo ECOMARMO utilizzando le guide poste sopra i pannelli alveolari. Quindi, tirare la ghiaia su queste guide utilizzando un regolo da muratore.

Superficie di ghiaia ecomarmo

E il gioco è fatto! La vostra terrazza in frammenti di marmo ECOMARMO è finita!

Un ospite a sorpresa stupito

L’utilizzo del geotessile in questo modo presenta tre vantaggi principali:

  • Con due strati indipendenti di geotessile, non avrete mai erbacce sul vostro terrazzo. È semplicemente impossibile !
  • Inoltre, con questi spessori di ghiaia
    • Il primo letto (10 cm).
    • Poi il secondo in aggregato di marmo ECOMARMO (tra 5 e 7 cm), autobloccante con lastre STABIMARMO. Non avrete mai solchi o avvallamenti nella vostra terrazza. È semplicemente impossibile !
  • La solidità e la stabilità dell’intero sistema vi consentiranno di rivestire gli aggregati di marmo ECOMARMO con la pavimentazione RESIMARMO in un secondo momento. Ma questo è perfettamente possibile !
logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com