Perché scegliere RESIMARMO

Perché scegliere RESIMARMO

Perché scegliere RESIMARMO

Piscina spiagge con motivi

Un rivestimento del granulato di marmo :
un successo sicuro !

  • Perché il rivestimento del granulato di marmo è…
  • Resistente all’usura (perfettamente adatto a pavimenti molto sollecitati, parcheggi, corridoi, ingressi, ecc.)
  • Resistente (pedoni, moto, auto, furgoni, camion, ecc.).
  • Inalterabile (resistente alle aggressioni chimiche più frequenti).
  • Adattabile (perfettamente adatto al riscaldamento a pavimento).
  • Non infiammabile (il rivestimento in aggregato di marmo è marmo naturale).
  • Anti-acaro (consigliato per chi soffre di allergie…)
  • Antibatterico.
  • Anti-muffa.
  • Antistatico.
  • Anti UV (perfetto per le superfici esterne).
  • Senza cuciture (perfetta impermeabilizzazione di pareti, doccia o pavimenti del bagno).
  • Può essere utilizzato su tutti i tipi di superfici (cemento, legno, scale, parquet, piastrelle, metallo, ecc…).
  • Antiscivolo (scale, ambienti umidi: bagni, doccia, piatto doccia, piscine ecc….).
  • Piacevole al tatto (doccia, bagno, piatto doccia italiano).
  • Di facile manutenzione (getto d’acqua, niente impronte, niente polvere).
  • Antimacchia (pulizia con un semplice detergente).
  • Infinitamente personalizzabile (creazione di disegni, loghi, motivi, fregi ecc…).
  • Una grande varietà di colori (24 colori di base che offrono fino a 48000 combinazioni di colori diversi).
  • Facile da installare (documentazione, video e hotline RESIMARMO – installare da soli – risparmio significativo).
  • Infine, si sceglierà un rivestimento del granulato…
Perché è semplicemente, bellissimo !

Fai il tuo rivestimento del granulato di marmo

Posate il vostro rivestimento del granulato di marmo. Risparmierai un sacco di soldi e avrai il piacere di dire ai tuoi amici che hai fatto tutto da solo.
Livello con una regola
Abbiamo squadre di installazione con esperienza reale nel campo dei rivestimento del granulato di marmo sia all’interno che all’esterno. Metteranno tutte le loro competenze e il loro know-how al vostro servizio. La loro conoscenza del prodotto RESIMARMO è stata acquisita nel nostro centro di formazione in Italia. È lì che formiamo il personale dei nostri distributori e applicatori nelle nostre tecniche di posa dei pavimenti in granulato di marmo. Tutti rispettano la nostra carta di qualità.

La posa del vostro pavimento in granulato di marmo

Ecco la carta della qualità di RESIMARMO

Logo impegno qualità

Carta del la qualità

 

L’impegno di RESIMARMO

 

“La soddisfazione del cliente è al centro di questa Carta. Il suo scopo è quello di ricordare le regole di base e gli obblighi di ogni parte”

 

IMPEGNO N. 1. La risposta :

RESI GROUP si impegna a contattare entro 24 ore qualsiasi capo progetto. L’azienda che interviene deve rispettare le scadenze annunciate durante la consultazione. Il preventivo è gratuito e deve essere fornito entro 10 giorni lavorativi. L’azienda che interviene deve anche rispettare il calendario e le scadenze stabilite dal capo progetto durante l’esecuzione del progetto.

IMPEGNO N°2. Serietà :

RESI GROUP seleziona e presenta ai capi progetto solo le imprese assicurate e iscritte nel Registro del Commercio e delle Imprese o nel Registro del Commercio.

IMPEGNO N°3. La garanzia :

RESI GROUP si impegna a detenere un’assicurazione di responsabilità civile professionale adatta alla sua professione. Le aziende interne devono collaborare con il gruppo RESI GROUP affinché quest’ultimo possa garantire in modo permanente la loro qualità nel tempo assicurando la loro :

  • Qualificazioni professionali (carte, etichette, formazione, ecc.)
  • Area di competenza, regolamenti (DTU, regole dell’arte…)
  • Abbonamento all’assicurazione professionale (dieci anni, responsabilità civile professionale, ecc.)
  • Regolarità dei loro contributi sociali e fiscali.
  • Salute finanziaria (informazioni pubblicate…)
  • Riferimenti di cantieri con similitudini con il progetto da studiare.

IMPEGNO N°4. Affidabilità :

Il contraente si impegna a non modificare le clausole di valutazione senza l’accordo preliminare di RESI GROUP.

IMPEGNO N°5. Libertà :

RESI GROUP non obbliga il capo progetto a concretizzare nessun affare con la/e società interveniente/i, né la società interveniente a rispondere ad ogni progetto proposto.

IMPEGNO N. 6. Eco-responsabilità :

L’azienda che interviene è l’unica responsabile dei suoi rifiuti e deve fare ogni sforzo per garantire un “cantiere pulito”, e più in generale adotterà un comportamento rispettoso dell’ambiente.

IMPEGNO N. 7. Soddisfazione :

RESI GROUP fa parte di un processo di miglioramento continuo e quindi realizzerà un’indagine sulla soddisfazione del cliente alla fine del cantiere.

Clienti soddisfatti ! Servizio di qualità !

Facciamo sempre del nostro meglio per integrare le vostre idee e desideri nel vostro progetto. In un appuntamento, vi presenteremo campioni di materiali, colori, granulometrie e la documentazione completa per il vostro progetto di rivestimento in granulato di marmo e vi assisteremo nella vostra decisione.

Potete essere sicuri di essere ben consigliati da professionisti che hanno un occhio per i dettagli e hanno solo una cosa in mente, essere piacevoli per voi !

Per questo rivestimento in granulato di marmo, RESIMARMO lavora principalmente con marmi italiani certificati: MIC, CICM. Garantiscono che tutti i marmi utilizzati provengono da cave sul territorio italiano, gestite in modo sostenibile, così come le resine per pavimenti in marmo, legno e parquet con il marchio ECO LABEL.

I servizi che forniamo sono coperti da una garanzia di dieci anni sul “rivestimento di aggregati di marmo”. Le nostre aree di intervento sono principalmente in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e in generale in tutta la Comunità Europea, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Austria ecc.

Lavoriamo con importatori/esportatori professionali per tutti gli altri paesi, Europa dell’Est, Sud Africa, India, USA, Cina.

Parla con noi !

 Prepareremo un preventivo !

logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

Perché scegliere RESIMARMO

INTARSI

INTARSI

Piscina spiagge con motivi

Disegni di granulati di marmo nelle vostre terrazze

 

I proprietari di casa di oggi passano più tempo all’aperto e investono più facilmente nelle aree di relax intorno alle loro case. Trovare idee per personalizzare l’arredamento è quindi una priorità. Danno loro la possibilità di dare sfogo alla loro immaginazione. È un ottimo modo per dare uno stile speciale ai loro spazi esterni.

Nella ricerca di un design sempre più sottile, l’uso di tocchi di colore sullo sfondo è spesso sufficiente per creare una terrazza che si distingua da quella del suo vicino. Con un po’ più di audacia e originalità, immaginate come può essere un modello di pavimento personalizzato intarsiato nel piscina spiagge o nella terrazza della vostra casa.

Quando lo spazio lo permette, i modelli – granuli di marmo – possono rendere la vostra terrazza attraente ed elegante. Personalizzabili a piacere, gli intarsi permettono di aggiungere quel qualcosa in più alla vostra terrazza che la renderà unica. Gli effetti grafici dei modelli di granulato di marmo in una terrazza sono illimitati. Questo è quello che ci piace ! Volete rendere la vostra piscina più dinamica e darle un cachet unico? Scopri le nostre poche idee per aiutarti a trovare il tuo stile.
Bianco predominante e colori pastello, forme oblunghe e linee pulite… Questa piscina mette lo stile scandinavo sotto i riflettori! Il fascino della spiaggia: i motivi alternati – granuli di marmo arrotondati con colori caldi – gli conferiscono carattere e volume.
A volte semplice, a volte più elaborato, il granulato di marmo si combina con la sobrietà della piscina per portare il tocco di originalità necessario a questa decorazione attraente.

Pensateci, potreste avere uno stemma, un logo o anche solo delle iniziali che caratterizzano la vostra famiglia e potreste voler fare un motivo sul pavimento che personalizzi la vostra casa. Un tocco distintivo che appartiene solo a te.

I motivi non sono solo un elemento decorativo che personalizza il tuo spazio. Hanno anche un ruolo funzionale. Infatti, possono dividere vantaggiosamente grandi spazi e aggiungere interesse visivo a una grande terrazza. I designer moderni li raccomandano persino per questi grandi spazi, spesso monotoni.

Diversi modelli di granulato di marmo per diversi decori

Il motivi - Disegno Wizard

Disegno Wizard

Il motivi - Disegno Williams

Disegno Williams

Il motivi - Disegno Ware

Disegno Ware

Disegno Vag

Disegno Vag

Il motivi - Disegno Tahiti

Disegno Tahiti

Il motivi - Disegno Stile 2

Disegno Stile 2

Il motivi - Disegno Stile

Disegno Stile

Il motivi - Disegno Rosa quarzo

Disegno Rosa quarzo

Il motivi - Disegno Rosa di sabbia

Disegno Rosa di sabbia

Il motivi - Disegno Portos

Disegno Portos

Disegno Queen

Disegno Queen

Disegno Farfalla

Disegno Farfalla

Disegno Mickey

Disegno Mickey

Disegno Georgy

Disegno Georgy

Disegno Gecko

Disegno Gecko

Disegno Flipper

Disegno Flipper

Disegno Eole cube

Disegno Eole cube

Disegno Eole

Disegno Eole

Disegno Atos

Disegno Atos

Disegno Entrelac

Disegno Entrelac

I modelli granulato di marmo integrati sopra sono composizioni richieste dai clienti. Non sono contrattuali e possono differire leggermente a seconda della superficie da decorare. Anche il contesto gioca un ruolo nelle dimensioni scelte.

Distinguersi dalla folla

Nella ricerca di un design sempre più sottile, l’uso di tocchi di colore sullo sfondo è spesso sufficiente. Altrimenti, per creare un mazzo che si distingua da quello dei suoi vicini, non dovrete guardare lontano. Con un po’ più di audacia e originalità, immaginate cosa si può ottenere con modelli di aggregati di marmo integrati nel pavimento personalizzato. Incorporati nel spiagge della piscina, i modelli di granulati di marmo miglioreranno l’area di nuoto.

Considera che potresti avere uno stemma, una sigla o anche solo delle iniziali che caratterizzano la tua famiglia. Potreste volerli trasformare in modelli granulato di marmo integrato nel pavimento, che personalizzerà ulteriormente la vostra casa. Un tocco distintivo che è solo tuo.

I modelli integrati di granulato di marmo e resina personalizzano il tuo spazio, ma non sono solo un elemento decorativo. Hanno anche un ruolo funzionale. Possono dividere vantaggiosamente grandi spazi e aggiungere interesse visivo a grandi terrazze. I designer moderni li raccomandano persino per spazi grandi e spesso monotoni.

Un vero punto di svolta

I modelli di granulato di marmo integrati o intarsiati sono facili da creare e le possibilità sono completamente illimitate. Tuttavia, queste immense possibilità tendono a far venire le vertigini. Ma non preoccupatevi, potete anche ripiegare sui grandi classici. La rosa dei venti sempre personalizzabile, le onde, le linee arrotondate, i quadrati o i rettangoli a incastro. Anche le bordure del giardino in diversi colori personalizzeranno i vostri esterni, soprattutto con i motivi granulato di marmo. Spariscono i giorni delle terrazze tradizionali con troppe piastrelle, o monocolore, quadrate o rettangolari, senza particolare fascino. Oggi la gente ama la vita, la natura e la diversità dei colori. I motivi intarsi di granulato di marmo forniscono questa incomparabile freschezza. Questi elementi decorativi vi faranno distinguere dalla proprietà della media. Quali modelli di aggregati di marmo userete per i vostri pavimenti ? Con quali colori li riempirete ?

Hai troppe idee

È normale, possono essere infinite

James Moylan, presidente di Design Builder, inc. una volta ha parlato di questo argomento, ha detto :

“L’installazione di modelli intarsiati è un ottimo modo per rompere la monotonia visiva di grandi ponti che sono più di 20 piedi (circa 6 metri) di lunghezza…”
“Per posizionare correttamente l’intarsio, è necessario considerare il vostro arredamento e la vostra decorazione. Per quanto riguarda la scelta dei modelli, da parte mia, sostengo la semplicità modelli sottili, ma che hanno fascino”.

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

Uffici – Sede centrale

Uffici – Sede centrale

Uffici – Sede centrale

Piscine con disegni

RESIMARMO, lusso e semplicità

Originariamente specializzata in rivestimenti in pietra, dal 2007 RESIMARMO Italia, con sede vicino a Milano, ha uffici vicino a Montpellier. Questo riposizionamento ha permesso all’azienda di ampliare la propria clientela. Inizialmente esclusivamente italiana, oggi è per l’80% europea e per il 5% nordamericana”, afferma Dominique Domagala, direttore marketing di RESIMARMO France. […] Da qualche anno, la piattaforma vuole conquistare un altro segmento di clienti. Ovvero, i distributori e i rivenditori.

““Rappresentano il 30-40% delle nostre vendite. Cercheremo di aumentare questa cifra concentrandoci maggiormente su strutture adatte al lavoro sul campo su larga scala, perché dispongono di una grande forza vendita. […] ”

Per stare al passo con questi cambiamenti, il portale RESIMARMO viene costantemente migliorato.

“Finora i siti erano uguali per tutti i Paesi, solo la lingua è cambiata”, spiega Domagala Dominique. Ora le proposte sono personalizzate per ogni zona. Abbiamo anche migliorato il motore di ricerca. […] ”

La società madre di RESIMARMO ha sede in Italia. Gestisce tutti i paesi della comunità europea, le reti di distributori, gli applicatori e gli eventi di comunicazione. È inoltre responsabile delle varie filiali del gruppo. Per una migliore gestione degli affari, chiediamo ai nostri clienti di comunicare con noi via e-mail. In questo modo è più facile tenere traccia di ogni progetto senza timore di essere dimenticati. Potete contattarci utilizzando i moduli di contatto presenti sui siti web o via e-mail al seguente indirizzo :

servizi.commerciali@resimarmo.com
servizi.tecnici@resimarmo.com

Accolienza telefono

numero-di-telephono RESIMARMO
Nouveaux locaux italiens

Filiale italiana

DECOPIERRE Italia – SAS

Via dell’artigianato, 8
20145 OSNAGO

Provincia di Milano
ITALIA
P.I / C.F: 05696120962
R.E.A: MI-1841120
Tél : +39 39 29 20 29 92

Uffici Francia

Filiale francese

RESI GROUP – SAS

1, Rue des bergeronnettes
34660 COURNONSEC

Province de Montpellier
FRANCE
SIREN : 842748659
T.V.A : FR62842748659
Tél : +33 0980816844

logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

C.G.U

C.G.U

C.G.U

Condizioni Generali di Utilizzo (CGU)

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

I. CONDIZIONI GENERALI

ARTICOLO 1. NOTE LEGALI

Ai sensi dell’articolo 6 della legge n ° 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale, si legge in questo articolo l’identità delle varie parti interessate, come parte della sua attuazione e del suo il monitoraggio.

RESIMARMO.IT Il sito è curato da:

 

RESIMARMO – Decopierre ITALIA SAS di BERTOLASO Mickaël sede sede al seguente indirizzo:

Viale Cassiodoro, 3 20145 Milano (MI), e registrato P.I / C.F: 05.696.120,962 mila

R.E.A: MI-1.841.120.

Telefono: (39) 3929202992

E-mail: mickael.bertolaso@resimarmo.com

 

Il direttore della pubblicazione del sito è:

Dominique Domagala.

 

RESIMARMO.IT Il sito è ospitato da:
o2switch, la cui sede si trova

22-224 Boulevard Gustave Flaubert – 63000 Clermont Ferrand –Francia.
Telefono: (33) 04/44/44/60/40

ARTICOLO 2. PRESENTAZIONE DEL SITO

Il sito web è RESIMARMO.IT:
Le vendite online di granuli di marmo mescolati con la resina per un pavimento di cortili, ponti piscina, percorsi, ecc …

ARTICOLO 3. CONTATTO

Per domande o richieste di informazioni circa il sito, o di qualsiasi contenuto o la segnalazione di attività illegali, gli utenti possono contattare l’editore al seguente indirizzo di posta elettronica: o inviare una mickael.bertolaso@resimarmo.com posta raccomandata con ricevuta di ritorno a: DECOPIERRE Italia SAS di BERTOLASO Mickaël – Viale Cassiodoro, 3 20145 Milano (MI)

ARTICOLO 4. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

L’accesso e l’utilizzo del sito sono soggetti alla accettazione e il rispetto di questi Termini e Condizioni.
L’editore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso, sito e dei servizi, e questi termini, tra cui l’adattamento ai cambiamenti del sito, fornendo nuove funzionalità o la rimozione o modifica delle funzioni esistenti.
E ‘quindi consigliabile per l’utente di fare riferimento alla prima della spedizione l’ultima versione del TOS, accessibile in ogni momento sul sito. Se non siete d’accordo con i termini, qualsiasi uso del sito non può essere fatto da parte dell’utente.

ARTICOLO 5. ACCESSO E LA NAVIGAGAZIONE

L’editore implementa soluzioni tecniche a sua disposizione per consentire l’accesso al sito tutto il giorno, 7 giorni 7. Tuttavia, essa può in qualsiasi momento sospendere, limitare o interrompere l’accesso al Sito o alcune pagine a quest’ultimo di effettuare gli aggiornamenti, le modifiche al suo contenuto o di qualsiasi altra azione ritenuta necessaria per il corretto funzionamento del sito.
Il collegamento e la navigazione del sito RESIMARMO.IT pena l’accettazione di queste Condizioni d’uso, qualunque sia il mezzo tecnico di accesso e terminali utilizzati.
Applicare questi termini, a seconda dei casi, ad ogni variazione o estensione del sito sui social network e / o esistente o futura comunità.

ARTICOLO 6. GESTIONE DEL SITO

Per la corretta gestione del sito, l’editore può in qualsiasi momento:
– Sospendere, interrompere o limitare l’accesso a tutto o parte del sito, limitare l’accesso al sito, o alcune parti del sito per una classe definita dall’utente;
– Rimuovere tutte le informazioni che possono influire sul funzionamento o di entrare in violazione del diritto nazionale o internazionale o le regole di netiquette;
– Sospendere il sito per effettuare gli aggiornamenti.

ARTICOLO 7. SERVIZI RISERVATI AGLI UTENTI REGISTRATI

7.1 REGISTRAZIONE

L’accesso a determinati servizi, compresi tutti i servizi a pagamento, è soggetto alla registrazione dell’utente.
La registrazione e l’accesso ai servizi del sito sono riservati esclusivamente alle persone fisiche legalmente capaci, previa compilazione e convalida del modulo di registrazione online disponibile sul sito RESIMARMO.IT e delle presenti Condizioni Generali.
Al momento della registrazione, l’utente accetta di fornire informazioni accurate, veritiere e aggiornate su se stesso e sul proprio stato civile. Verificate periodicamente i dati per assicurarne l’esattezza.
L’utente deve quindi fornire un indirizzo e-mail valido affinché il sito possa inviargli una conferma di registrazione ai suoi servizi. Un indirizzo e-mail non può essere utilizzato più volte per registrarsi ai servizi.
Qualsiasi messaggio inviato da RESIMARMO.IT e dai suoi partner si considera pertanto ricevuto e letto dall’utente. Si impegna pertanto a consultare regolarmente i messaggi ricevuti a questo indirizzo e-mail e a rispondere entro un termine ragionevole, se necessario.

7.2 NUMERO DI REGISTRAZIONI SU SITO

Solo un servizio di registrazione del sito è autorizzato dalla persona fisica.
All’utente viene assegnato un identificativo che gli consente di accedere ad uno spazio a lui riservato (di seguito “Personale Spaziale”), oltre all’inserimento della sua password.
Il nome utente è definitivo, ma la password può essere cambiata online dall’utente nel suo spazio personale. La password è personale e riservata, l’utente si impegna a non divulgarla a terzi.
RESIMARMO.IT si riserva il diritto di rifiutare una richiesta di servizi di registrazione per il mancato rispetto da parte dell’utente delle disposizioni delle presenti condizioni generali.

7.3 CANCELLAZIONE

L’utente regolarmente registrato può in qualsiasi momento richiedere cancellazione visitando la pagina dedicata nel suo spazio personale. Qualsiasi unsubscribe del sito sarà immediatamente efficace dopo che l’utente ha completato il modulo per questo scopo.

ARTICOLO 8. RESPONSABILITÀ

L’editore non è responsabile del contenuto che ha modificato lui stesso.
L’editore non è responsabile:

  • In caso di problemi tecnici o malfunzionamenti, computer o compatibilità del sito con hardware o software di qualsiasi tipo;
  • Diretta o indiretta, tangibile o intangibile, prevedibile o imprevedibile derivante dall’utilizzo o dalla difficoltà di utilizzo del sito o del servizio;
  • Le caratteristiche intrinseche di Internet, in particolare quelle relative all’inaffidabilità e alla sicurezza delle informazioni che circolano su di esso.
8.1 CONTENUTI O ATTIVITA ILLEGALI

L’editore non è responsabile:

  • In caso di contenuti o attività illegali che utilizzano il vostro sito web e, a vostra insaputa, prese in considerazione ai sensi della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale e della legge n. 2004-801 del 6 agosto 2004 sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
  • Inoltre, il sito non garantisce l’accuratezza, la completezza e la tempestività delle informazioni fornite.

L’utente è responsabile:

  • La protezione delle sue attrezzature e dei suoi dati;
  • L’utilizzo del sito web o del servizio;
  • Se non è conforme alla lettera o allo spirito di questi Termini e Condizioni.

 ARTICOLO 9. HYPERLINK

Il sito può contenere collegamenti ipertestuali ad altri siti web che RESIMARMO.IT non esercita il controllo. Nonostante controlli preventivi e periodici realizzati dalla casa editrice, si declina ogni responsabilità per il contenuto che si possono trovare su questi siti.
L’editor permette la creazione di collegamenti ipertestuali a qualsiasi pagina o di un documento dal suo sito, a condizione che la creazione di tali collegamenti non è fatto per scopi commerciali o pubblicitari.
Inoltre, l’informazione preventiva del redattore del sito è richiesto prima di impostare collegamento ipertestuale.
Sono esclusi dalla presente autorizzazione siti che visualizzano un illecito, violento, polemico, pornografico, xenofobo o che possono influenzare la sensibilità di molti.
Infine, RESIMARMO.IT si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento un collegamento ipertestuale al suo sito, se il sito non ritiene in conformità con la sua politica editoriale.

ARTICOLO 10. RACCOLTA DEI DATI

Il sito è esentato dalla dichiarazione alla Commissione Nazionale Informatica e Libertà (CNIL) nella misura in cui essa non raccoglie i dati sugli utenti.

ARTICOLO 11. COOKIES

Il sito potrebbe utilizzare tecniche di “cookie” gli permette di elaborare statistiche e informazioni sul traffico, una navigazione più facile e migliore servizio per il comfort dell’utente, che può opporsi la registrazione di questi “cookies” configurando il proprio browser.

ARTICOLO 12. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La strutturazione del sito, ma anche testo, grafica, immagini, fotografie, suoni, video e applicazioni informatiche costituiscono la proprietà della casa editrice e sono protetti come tali dalla legislazione per la proprietà intellettuale.
Qualsiasi rappresentazione, riproduzione, l’adattamento o lo sfruttamento contenuto parziale o totale, marchi e servizi offerti dal sito, con qualsiasi mezzo senza il preventivo, espresso e scritto dell’editore è severamente proibito e sarebbe probabile costituisce una violazione ai sensi degli articoli L. 335-2 del Codice della proprietà intellettuale. E che, ad eccezione di quanto espressamente designati elementi royalty free sul sito.
L’accesso al sito non vale la pena di riconoscimento di un diritto e, in generale, non conferisce alcun diritto di proprietà intellettuale relativi a un elemento del sito, che rimangono di esclusiva proprietà della casa editrice.
E ‘vietato per l’utente di inserire i dati sul sito che avrebbe cambiato o sarebbe tale da modificare il contenuto o l’aspetto.

ARTICOLO 13. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

Le presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate dalla legge francese. In caso di controversia e in mancanza di accordo amichevole, la controversia saranno portati davanti ai tribunali francesi in conformità alle norme vigenti di competenza.

 

Il sito RESIMARMO.IT auguriamo che la navigazione !

logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

RESINE

RESINE

RESINE

Resina molecola

Prezzi della resina di marmo

Le resine di marmo sono prodotti polimerici (naturali, artificiali o sintetici) utilizzati come materiali di base. Le resine sono generalmente utilizzate per produrre materie plastiche, tessuti, pitture, adesivi, vernici, ecc. Esistono due tipi principali di resina:

  1. Termoplastica
  2. Termoindurente

Le resine di marmo sono utilizzate perché vengono aggiunte alla ghiaia di marmo, più comunemente nota come “aggregato“. Possono essere utilizzate anche come strato legante, protettivo o addirittura impermeabilizzante, a seconda delle esigenze.

Primer di base

RÉSINESTIPO DI RESINAPREZZIIMBALLAGGIOPREZZO al KG
RESIPRIMER RAPIDResina di adesione (per pavimenti convenzionali)82,20 € TTCKit da 5 Kg16,44 € IVA INCLUSA
RESIPRIMER H5Resina legante (per pavimenti assorbenti)107,60 € TTCKit da 5 Kg21,52 € IVA INCLUSA
RESIPRIMER H16Resina legante (per pavimenti assorbenti)311,52 € TTCKit da 16 Kg19,47 € IVA INCLUSA
RESIPRIMER HPResina legante (per pavimenti non assorbenti)196,00 € TTCKit da 12,5 Kg15,68 € IVA INCLUSA
RESIFLOOR (Époxy)Resina legante (per tutti i substrati)260,25 € TTCKit da 15 Kg17,35 € IVA INCLUSA
RÉSINESTIPO DI RESINAPREZZIIMBALLAGGIOPREZZO al KG

Resina da miscelare con gli aggregati

RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZO al KG
RESIFIX (Monocomponente)Polyuréthane aliphatica136,80 € IVA INCLUSABidone da 5 Kg27,36 € IVA INCLUSA
RESIFIX (Monocomponente)Polyuréthane aliphatica755,40 € IVA INCLUSABidone da 30 Kg25,18 € IVA INCLUSA
RESIFIX 1K(Monocomponente)Polyuréthane aromatica462,00 € IVA INCLUSABidone da 30 Kg15,40 € IVA INCLUSA
RESIFIX 2K(Bi-componente)Polyuréthane aromatico1066,65 € IVA INCLUSAKit da 65 Kg16,41 € IVA INCLUSA
RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZO al KG

Resina protettiva

RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG
RESIPROTEC FB(bicomponente - finitura lucida)Polyuréthane alifatico254,40 € IVA INCLUSAKit da 10 Kg25,44 € IVA INCLUSA
RESIPROTEC FS(Bi-componente - finitura satinata)Polyuréthane alifatico267,70 € IVA INCLUSAKit da 10 Kg26,77 € IVA INCLUSA
RESIPROTEC FM(Bi-componente - finitura opaca)Polyuréthane alifatico283,10 € IVA INCLUSAKit da 10 Kg28,31 € IVA INCLUSA
RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG

Resina impermeabilizzante

RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZO al KG
RESIFIX (Monocomponente)Polyuréthane aliphatica136,80 € IVA INCLUSABidone da 5 Kg27,36 € IVA INCLUSA
RESIFIX (Monocomponente)Polyuréthane aliphatica755,40 € IVA INCLUSABidone da 30 Kg25,18 € IVA INCLUSA
RESIFIX 1K(Monocomponente)Polyuréthane aromatica462,00 € IVA INCLUSABidone da 30 Kg15,40 € IVA INCLUSA
RESIFIX 2K(Bi-componente)Polyuréthane aromatico1066,65 € IVA INCLUSAKit da 65 Kg16,41 € IVA INCLUSA
RESINATIPO DI RESINAPREZZI IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZO al KG

Prodotti per la posa

NOMETIPO DI PRODOTTOPREZZO IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG
RESIGLIDE Prodotto lisciante (finitura superficiale)80,35 € IVA INCLUSAKit da 5 Kg16,07 € IVA INCLUSA
RESICLEANProdotto per la pulizia (utensili, attrezzature, ecc.)88,00 € IVA INCLUSAKit da 10 Kg8,80 € IVA INCLUSA
NOMETIPO DI PRODOTTOPREZZO IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG

Prodotti per la preparazione e la pulizia

NOMETIPO DI PRODOTTOPREZZO IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG
RESIPREPProdotto per la preparazione della superficie56,75 € IVA INCLUSABidone da 5 litres11,35 € IVA INCLUSA
RESINETProdotto per la pulizia (utensili, attrezzature, ecc.)61,40 € IVA INCLUSABidone de 5 litres12,28 € IVA INCLUSA
NOMETIPO DI PRODOTTOPREZZO IVA INCLUSAIMBALLAGGIOPREZZI al KG

La resina allo stato naturale

Molte piante (conifere, ma anche alcune rose) secernono una sostanza liquida più o meno viscosa che “traspira” verso la superficie. La sua funzione principale è quella di garantire la guarigione in caso di ferite o di proteggere la pianta in caso di attacco di parassiti. Alcuni studi recenti hanno dimostrato che la resina fornisce anche una protezione contro le alte temperature e l’essiccazione. Utilizziamo le resine di marmo per le stesse caratteristiche

La resina si differenzia dalla linfa perché non partecipa all’alimentazione della pianta. Non si trova negli stessi tubi e non è soggetta agli stessi processi di circolazione.

La resina è generalmente immagazzinata in canali resinosi circondati da cellule produttrici di resina. Questi canali si trovano all’interno o sulla superficie della pianta.
La linfa, che fornisce le sostanze nutritive, circola in tutta la pianta ma in altri canali. Alcuni per la linfa grezza e altri per la linfa elaborata.
Il termine accettato per questa “traspirazione” è essudazione. Ma la resina di marmo non è una resina naturale.

Caratteristiche

Resina di pino-ramato

Resina di pino-ramato.

Sostanza organica solida o semifluida, la resina allo stato naturale si trova sulle conifere come pino, abete e abete rosso. Infiammabile, non solubile in
acqua, di colore giallo o marrone, si trova anche sulle terebinacee. Si ottiene per essudazione spontanea o indotta da diverse piante. Si presenta come un liquido appiccicoso che si asciuga più o meno rapidamente a contatto con l’aria. Spesso sono fortemente profumate.

Ma non tutte le conifere producono resine: è il caso, ad esempio, del Cedro rosso occidentale e della Tsuga della California. Oltre alle conifere, esistono molte altre piante che secernono resine. Alcuni alberi del drago e altri generi producono resine rosse chiamate sangue di drago, un tempo utilizzate come coloranti. Le Burseraceae producono resine di incenso o mirra. La cannabis emana una resina utilizzata come psicofarmaco e talvolta inclusa nei prodotti della farmacopea.

Non si parla più di “plastica”, ma di “resina di marmo”

In un materiale plastico rinforzato, la resina, nota anche come matrice, è molto fluida o molto viscosa e funge da legante. Viene utilizzata per mettere in contatto le diverse particelle del rinforzo, come fibre, perle o microsfere. Le microsfere (particelle sferiche con un diametro di circa un micrometro) sono talvolta chiamate “microparticelle” o “microsfere”. Utilizziamo microsfere anche nella resina del marmo per renderla ancora più resistente allo scivolamento.
Ad esempio, il preimpregnato SMC è composto da una resina poliestere, un rinforzo (fibra), cariche (microsfere) e un catalizzatore (indurente). Questa miscela è pronta per lo stampaggio a compressione a caldo e si presenta sotto forma di fogli.

Poiché il termine “plastica” ha una connotazione peggiorativa per alcuni consumatori, è più comunemente usato il termine resina. Questo termine è spesso utilizzato dai produttori e la resina di marmo segue la stessa logica.

Resine per l’industria

Le resine hanno alcune caratteristiche che le rendono interessanti per l’industria da molto tempo, con una vasta gamma di applicazioni. La loro capacità di indurire lentamente le rende ottime vernici (tecnica nota fin dal IX secolo).

La loro insolubilità in acqua le rende un materiale molto interessante per la preparazione di rivestimenti impermeabili per navi o container.

Un’altra proprietà interessante delle resine vegetali è la loro solubilità negli alcali. Possono dare origine a saponi (sali di acidi grassi). Si ottengono per reazione tra NaOH e le grandi molecole di acidi grassi contenute in alcune resine (ad esempio l’acido abietico).

Sono utilizzati anche in medicina (uso esterno e interno) per le loro proprietà antisettiche e antibatteriche. Sono tuttora oggetto di ricerche approfondite per tutti i loro effetti farmaceutici.

Naturalmente, le resine ricche di composti aromatici volatili sono utilizzate nell’industria dei profumi. Le resine di marmo non sono resine naturali.

Nel 1907, il chimico americano di origine belga Leo Hendrik Baekeland sviluppò la bachelite (o bakelite). Questo nome è stato utilizzato per indicare la resina sintetica a base di fenoli e formaldeide. Resistente al calore e a molte sostanze chimiche, nonché isolante elettrico, la bachelite può sostituire molti materiali. Sembra che questa resina sia stata scoperta prima di Baekeland. Ma fu Baekeland a perfezionare il processo per ottenere questa prima plastica termoindurente. Questa proprietà apre un’ampia gamma di usi per questo composto nell’elettricità, nella chimica, ecc. Per le sue ricerche, Baekeland utilizzò il denaro che Eastman Kodak gli aveva versato per acquisire il brevetto sulla carta fotografica. Lo sviluppo della bachelite segnò l’inizio dell’industria della plastica, che si sviluppò per tutto il XX secolo. Le resine di marmo sono diverse da quelle di bachelite.

Differenze tra resina epossidica e resina poliuretanica

La scelta della resina giusta quando si deve fare qualcosa è spesso problematica. A seconda del lavoro da svolgere, la resina da utilizzare non è la stessa. Inoltre, il numero di resine diverse presenti sul mercato non aiuta necessariamente a prendere la decisione giusta. In questo articolo esamineremo due tipi principali di resina che è importante distinguere.

RESIMARMO utilizza questi due tipi di resina per applicazioni molto specifiche.
Tuttavia, queste due resine hanno un elemento in comune. Sono quasi sempre composte esclusivamente da una base di resina e da un catalizzatore chimico.
In chimica, un catalizzatore è una sostanza che aumenta la velocità di una reazione chimica. La reazione chimica che ne deriva rende la base di resina più dura, più stabile e più neutra.

Resina epossidica

Le resine epossidiche sono il risultato della polimerizzazione di monomeri epossidici con un agente reticolante chiamato indurente. Il suo componente principale è il bisfenolo A, che a volte può essere combinato con il bisfenolo F per ottenere una maggiore resistenza. L’indurente più comunemente utilizzato è un’ammina cicloalifatica. Si tratta di poliepossidi o, più comunemente, di “epossidi”. Questi polimeri epossidici hanno la designazione EP secondo le norme ISO 1043 – plastica e ISO 1629 – gomma. L’adesivo “Araldite” è sicuramente il polimero epossidico più conosciuto. È stato sintetizzato per la prima volta negli anni Quaranta.
Queste resine non vengono utilizzate per la fabbricazione di pezzi, soprattutto a causa della loro rapida presa. Sono più spesso utilizzate per la stratificazione di fibre di vetro o con riempitivi.

Addensante

I riempitivi sono elementi neutri che non alterano la qualità della resina. La colabilità può essere influenzata da un aumento della viscosità.

Diversi tipi di addensatori
  • Polvere di alluminio o altri metalli
  • Polvere di fibra di vetro e simili
  • Minerali come talco, calcare, marmo, ecc.

Possono essere utilizzati come sottofondo per le miscele di aggregati minerali. Funzionano a meraviglia anche come primer. Sfruttiamo queste caratteristiche per interporlo tra il calcestruzzo e l’impasto di RESIMARMO.

Principali utilizzi

Vengono utilizzati in diversi settori economici.

  • Decorazione : personalizzazione di mobili, decorazione di esterni, pavimenti in granulato di marmo, ecc.
  • Elettricità : installazioni elettriche, come trasformatori, turbine e interruttori, nonché nelle turbine eoliche.
  • Elettronica : produzione di circuiti stampati, spesso combinati con tessuto in fibra di vetro, nonché incapsulamento e rivestimento di componenti elettronici.
  • Alimentari : lattine per bevande, scatole e serbatoi di stoccaggio. Tutti questi contenitori possono essere rivestiti all’interno con il polipepossido.
  • Edilizia : alcuni rivestimenti per pavimenti.
  • Trasporti : alcune parti della carrozzeria di un’auto, o addirittura un’intera carrozzeria per i prototipi da competizione.

Vantaggi

Prezzo a basso costo.

Carrozzeria auto resina

Carrozzeria auto resina

Difetti

  • Non resistono ai raggi UV e quindi invecchiano molto male.
  • Con il tempo ingialliscono, quindi la loro trasparenza naturale non dovrebbe mai essere visibile. Vengono utilizzati con pigmenti colorati.
  • Non possono essere utilizzati su superfici instabili come legno, acciaio, malta, ecc.
  • Diventano fragili con il tempo.

I rischi dell’uso della resina epossidica

La resina epossidica è più allergenica e più insidiosa perché non contiene stirene, che ha un odore caratteristico e inebriante (come un profumo).

L’epossidico è pericoloso in due modi

Contatto e fumi

  • Il contatto con la pelle deve essere evitato, poiché l’epossidico è un prodotto altamente allergenico.
    Allergia da contatto, ovvero chiazze rosse sulla pelle o eczema, prurito, localizzato nel punto di contatto o che può estendersi ben oltre il punto di contatto e diffondersi a tutto il corpo.
  • Fumi : se inalati, non provocano vere e proprie allergie, ma hanno un effetto più perfido e pericoloso sulla salute nel tempo. Hanno una tossicità cellulare, in particolare sulle funzioni nervose in modo rapido, poche ore, e in modo più lento ma certo sui rischi di cancro dove passano quando li si respira (bocca, bronchi, polmoni, ma anche vescica, reni, quando si urina ciò che si è inalato, cervello), e questo come tutti i prodotti derivanti dalla petrolchimica (vernici per esempio) del resto. Quindi, quando utilizzate la resina epossidica, ricordatevi di proteggervi. Una volta che la resina si è polimerizzata, non c’è più alcun pericolo.

Resina poliuretanica

  • Più flessibile della resina epossidica
  • Offre una buona resistenza agli urti e alle variazioni di temperatura.
  • La resina poliuretanica è una molecola organica, un polimero uretanico.

L’uretano, o più comunemente “carbammato”, è un composto prodotto dalla reazione di un isocianato e di un alcol. In base alla loro struttura, gli isocianati organici sono classificati in serie alifatiche, alicicliche e aromatiche. Questi ultimi sono più rigidi e reattivi dei primi. Questa reazione era nota da diversi decenni quando, nel 1937, Otto Bayer scoprì come produrre una plastica utilizzabile priva di poliisocianato e poliolo.

  • Le tecnologie degli uretani furono portate negli Stati Uniti nel 1953 da Jean-Pierre Abbat e Fritz Hartmann.
    Negli anni ’70, l’uso dell’uretano per le ruote, ad esempio, ha rivoluzionato gli sport su rotelle (pattini a rotelle, skateboard, tavole da skate, ecc.).
  • I poliuretani possono essere realizzati in un’ampia varietà di consistenze e durezze variando i monomeri utilizzati e aggiungendo altre sostanze.
    Sono utilizzati in adesivi, vernici, resine, elastomeri (“gomme”), schiume e fibre. Queste plastiche versatili sono utilizzate in un’ampia gamma di settori.
  • La resina poliuretanica è nota anche come “cemento composito”. Possiede tutte le principali caratteristiche del calcestruzzo, come l’eccellente compattezza, la resistenza agli urti e l’adattabilità allo spazio da allestire.
  • Come gli altri calcestruzzi, può essere rivestito con resina, cera o olio.

Principali utilizzi

Secondo uno studio dell’ADEME (Agenzia francese per la gestione dell’ambiente e dell’energia), i poliuretani sono utilizzati nel mondo come segue :

  • 34% Schiume flessibili a blocchi.
  • 12% Schiume flessibili stampate
  • 18% Schiume rigide per l’isolamento degli edifici.
  • 8% Schiume rigide per l’isolamento degli elettrodomestici.
  • 28% Altri
    • Adesivi.
    • Rivestimenti.
    • Elastomeri.
    • Leganti
    • Sigillanti.
    • Piedini.
    • Lacche.
  • L’elasticità, la resistenza all’umidità e le proprietà di galleggiamento del poliuretano lo rendono un materiale popolare nell’industria nautica. Ad esempio, alcune tavole da surf e da vela sono costruite attorno a un’anima in poliuretano. Anche le vesciche degli aquiloni utilizzati per il kitesurf sono realizzate in poliuretano. Analogamente, gli scafi delle imbarcazioni sono spesso realizzati con schiuma di poliuretano integrata in una doppia pelle di vetroresina.
  • Le pellicole di poliuretano sono utilizzate per proteggere dalla corrosione, dall’abrasione e dall’erosione molti tipi di apparecchiature (ali di aerei, treni, automobili, pale di turbine eoliche, ecc.
  • I poliuretani sono utilizzati nella produzione di adesivi, in particolare per assemblare il legno o incollare le suole delle scarpe. Il principale vantaggio di questo tipo di colla è la sua resistenza all’acqua.
  • I poliuretani sono ampiamente utilizzati in rivestimenti, lacche, pitture e vernici nei settori dell’edilizia, dei mobili, della produzione di automobili e della protezione del legno. Le vernici utilizzate per le “vernici metallizzate” sulle automobili sono poliuretani. Le combinazioni polidrossilate con più di due idrossili portano, insieme ai poliisocianati, a macromolecole rettificate molto importanti nell’industria delle vernici. Tali combinazioni polidrossilate sono facili da ottenere (ad esempio, esterificazione di diacidi con un eccesso di polioli). Grazie alle illimitate possibilità di variazione, è possibile ottenere vernici con qualsiasi grado di durezza o elasticità desiderato.

Vantaggi

  • La resina poliuretanica è una resina più flessibile della resina epossidica, che la rende più versatile di quest’ultima.
  • Il suo principale vantaggio è che offre un pavimento più flessibile, pur rimanendo duro grazie alla resina. Può quindi essere utilizzata per pavimenti industriali e campi sportivi, grazie alla sua resistenza agli urti e alle crepe nel tempo.
  • La resina poliuretanica può essere utilizzata per creare un vero e proprio design d’interni. È altamente elastica e si adatta a tutte le forme degli ambienti. Si può quindi utilizzare per creare forme originali in tutta la casa.
  • È abbastanza leggera da poter essere installata al piano superiore. Quindi non esitate, anche se il nome “cemento” potrebbe scoraggiarvi.
  • Inoltre, la resina poliuretanica può essere di qualsiasi colore. È possibile acquistarne una già colorata nella resina stessa. Oppure si può applicare una tinta alla superficie, che può essere lucida, satinata o opaca. Sta a voi decidere quale tipo di pavimento vi si addice di più e si integra al meglio con il resto della vostra casa.
  • Queste resine PU sono estremamente facili da modellare e riprodurre. Sono facili da installare, anche con risorse limitate.

Difetti

Pur avendo una buona resistenza alle variazioni di temperatura, non apprezza i “cambiamenti improvvisi”. Non può quindi essere installato sopra il riscaldamento centrale a pavimento.

Certificazioni tecniche ottenute dalle resine RESIMARMO

  • ATE : Approvazione Tecnica Nº 06/0263 – Marcatura CE per 10 e 25 anni.
    • Tetti piani esposti al fuoco esterno Nº 06/32301345
    • Tetti inclinati 20º esposti al fuoco esterno Nº 08/32309237
    • Tetti inclinati a 45º esposti al fuoco Nº 08/32309237
  • Resistenza alla perforazione delle radici
    • Senza RESITEX Nº 07/32305556
    • Con RESITEX Nº 07/32305557
  • Abrasione Taber Nº 10/101.729-1626
  • QUALICONSULT : Cahier de Clauses Techniques CCT Nº 50 712 004 096
  • BBA : Ente britannico per gli accordi Nº 11/4836
logo RESIMARMO

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com