RESITEX

RESITEX

RESITEX

Piscine con disegni

Il tessuto geotessile RESITEX

Il tessuto geotessile RESITEX è un (TNT), basato su fibre sintetiche di poliestere/poliammide. Ha un carattere di alta elasticità e un’alta resistenza alla trazione.

RESITEX 80

Abbiamo creato il tessuto geotessile RESITEX 80 per essere applicato in loco come interposizione degli strati di aggregato di marmo sopra e del substrato sottostante. I diversi strati di resina RESIMPER formano delle membrane per ottenere uno spessore il più omogeneo possibile. Come risultato, si ottiene una distribuzione ottimale del prodotto, limitando gli effetti delle perdite.

RESITEX è un tessuto TNT geotessile a legame termico, a base di fibre sintetiche Poliestere/Poliammide, con elevato modulo elastico e resistenza alla trazione.

RESITEX 80 è stato sviluppato per essere applicato in situ mediante interposizione sul fresco sopra e tra i vari strati della resina RESIMPER, al fine di ottenere uno spessore quanto più omogeneo possibile e conseguentemente una distribuzione ottimale del prodotto limitandone l’effetto colatura.

RESITEX 200 è consigliato per la protezione finale per una protezione all’abrasione e una distribuzione omogenea del peso scaricato sul supporto rivestito con le membrane poliuretaniche RESIMPER ad alta elasticità. Ideale in situazioni che richiedono una protezione supplementare di rinforzo, o per la protezione e la distribuzione ottimale di spessore, con una perdita minima di proprietà meccaniche.

Prodotto compatibile con solventi e alto assorbimento.

Duttile e adattabile alle superfici irregolari, bordi o angoli, punti critici, sollevamenti e sormonti di vecchie guaine bituminose, reptazioni, punti di giunzione tra supporti separati o di differente tipologia e materiale, macrofessure e crepe, giunti e tagli, etc.

Elevata elasticità, al fine di mantenere quanto più possibile le proprietà meccaniche delle membrane aumentandone la resistenza al punzonamento e alla perforazione delle radici, ma diminuendone inevitabilmente l’elasticità della membrana applicata.

Bordi interni ed esterni, armatura anteriori, dorsali e altri punti singolari o come sistema “ antierbacce “ prima della posa del sistema RESIMARMO.

RESITEX 200 come protezione della membrana RESIMPER per la sovrapplicazione di: piastrelle in cemento, tavolame, pannelli in legno, materiali compositi, lastre in fibrocemento, pavimenti flottanti, etc.

SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

I residui di tessuto Geomax devono essere considerati come rifiuti inerti da trattare secondo la legislazione locale.

DATI TECNICI

INFORMAZIONI
Composizione Fibra di poliestere/poliammide
Peso (g/m2)  200/83,7
Spessore (mm) 1,2/0,67
Resistenza trasversale (kN) 1,8
Resistenza longitudinale (kN) 1,80/1,85
Allungamento longitudinale % 32
Allungamento trasversale %  60
Resistenza alla punzonatura (kN)  0,40
Permeabilità all’acqua (m/s) 4.4*10-2
Flusso di acqua nel piano (m/s) 3.2*10-6
Aspetto Rotolo 1x100m (100m2)

Rotolo 2x100m (200m2)

Norme applicate    UNE EN 29073-1, UNE EN 29073-2, UNE EN ISO 10319, UNE EN ISO 10319, UNE EN ISO 10320, UNE EN ISO 10321, UNE EN ISO 12236, UNE EN ISO 11058, UNE EN ISO 12958.
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Peso (g/m2) 83,7 1,38
Spessore (mm) 0,67

1,64

Resistenza alla trazione MD (kN) 1,85 9,67
Resistenza alla trazione CD (kN) 94 45
Norma applicata UNE-EN ISO 10319 e test interni

ISTRUZIONI PER L’USO

Stendere il tessuto RESITEX sulla superficie da trattare con RESIMPER, facendo attenzione che sia pulita asciutta e priva di sostanze distaccanti come olio, grassi e cere o materiali di risulta polverulenti, prendere le relative misure e tagliare utilizzando strumenti adeguati, quindi riavvolgere il tessuto. Applicare RESITEX sopra il primo strato ancora fresco di RESIMPER, avendo particolare cura, evitando la formazione di antiestetiche grinze, pieghe e imperfezioni. Lo stesso principio applicativo vale per i punti critici come sormonti, angoli, spigoli, elevazioni di comignoli, tubazioni, etc.

Utilizzato come protezione inferiore (RESITEX 80 / 200), o prima di un trattamento a spruzzo airless, si consiglia una prima mano diluita di RESIMPER (circa 10/20 % di solvente) come “primer per fissare il tessuto”, evitando che inavvertiti colpi di vento possano sollevarlo. Come finitura protettiva prima di applicare i rivestimenti flottanti (RESITEX 200), si raccomanda di stendere il prodotto quando la membrana di RESIMPER ha ancora una leggera presa ( collosità ) evitando così di essere sollevata dal vento.

RESITEX 200

Consigliamo il tessuto geotessile RESITEX 200 per la sua resistenza all’abrasione e per la distribuzione uniforme del peso a vuoto del supporto. Il tessuto geotessile RESITEX 200è adatto ai movimenti del terreno grazie alle sue prestazioni elastiche. Ideale in situazioni in cui è richiesto un rinforzo protettivo o per una distribuzione ottimale dello spessore. Il tessuto geotessile RESITEX 200 è compatibile con i solventi e ha un’alta capacità di assorbimento. Flessibile e adattabile a superfici irregolari, bordi e angoli, è eccellente per le ristrutturazioni. È ideale per unire mezzi interdipendenti o mezzi di diverso materiale o tipo. Diventa rapidamente indispensabile per fessure e macrofessure, giunti e tagli, ecc.

Il tessuto geotessile RESITEX 200 ha un alto coefficiente di elasticità, per mantenere al meglio le proprietà meccaniche delle membrane. Questo geotessile di rinforzo è resistente alla perforazione e protegge anche dalla perforazione lenta dovuta alle radici delle piante.
Si usa per i bordi interni ed esterni, per il rinforzo anteriore, per i supporti e per altri punti singolari.
Protegge le membrane RESIMPER sovrapposte in caso di :

  • Piastrelle in cemento.
  • Legno.
  • Pannelli di legno.
  • Materiali compositi.
  • Lastre di cemento,
  • Pavimenti galleggianti, ecc.

I residui di tessuto RESITEX devono essere considerati come rifiuti inerti da trattare secondo le normative locali.

Istruzioni

Installare il tessuto geotessile RESITEX sulla superficie da trattare con RESIMPER, assicurandosi che sia pulito. Il terreno sarà asciutto e privo di sostanze come olio, grasso e cere. Prendete le misure appropriate e tagliate con strumenti altrettanto appropriati, poi riavvolgete il tessuto. Applicare il tessuto geotessile RESITEX sopra il primo strato ancora fresco di RESIMPER, facendo particolare attenzione. Evita la formazione di antiestetiche rughe, pieghe e imperfezioni. Lo stesso principio si applica all’applicazione su punti critici come sovrapposizioni, angoli, bordi, ecc.

Certificazioni tecniche di prodotti RESIMARMO

ATE: Approvazione tecnica Nº 06/0263 – Marcatura CE per 10 e 25 anni.

  • Tetti piani esposti al fuoco esterno Nº 06/32301345
  • Tetti inclinati 20º esposti al fuoco esterno Nº 08/32309237
  • Tetti inclinati 45º resistenza al fuoco Nº 08/32309237

Resistenza alla perforazione delle radici

  • Senza RESITEX Nº 07/32305556
  • Con RESITEX No. 07/32305557

Abrasione Taber Nº 10/101.729-1626
QUALICONSULT : Libro delle clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096
BBA: Consiglio Britannico di Accordo Nº 11/4836

Certificazioni tecniche per i prodotti RESIMARMO-950

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com

STABIMARMO

STABIMARMO

STABIMARMO

Due fogli di STABIMARMO assemblati

Lo stabilizzatore di granulati di marmo

Lo stabilizzatore di granulati di marmo STABIMARMO è senza dubbio la soluzione ideale per creare superfici stabili e drenanti. Per un basso costo si possono creare delle belle zone di ghiaia che avranno un’ottima tenuta. I nostri granulati di marmo ECOMARMO, sono ampiamente utilizzati nella paesaggistica esterna, per percorsi decorativi in ghiaia. Utilizzate lo stabilizzatore di aggregati di marmo STABIMARMO per decorare aiuole, terrazze o bordi di piscine è facilissimo, basta farlo da soli. Lo stabilizzatore di ghiaia STABIMARMO, è come un nido d’ape che permette all’aggregato di marmo mescolato alla resina di essere stabile e drenante. Le lastre stabilizzanti STABIMARMOsono leggere e resistenti alla compressione. Queste lastre a nido d’ape permettono di rinforzare le superfici di ghiaia decorative senza alcun rischio di ormaia. Il vialetto in ghiaia a nido d’ape STABIMARMOcon granulato colorato è molto facile da realizzare. Per ottenere un pavimento duro e drenante, ideale per il passaggio di cicli e sedie a rotelle, seguire le istruzioni qui sotto.

1 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – La fondazione

  1. Assicurarsi che sia disponibile lo spessore necessario per lo strato di fondazione e per le lastre di stabilizzatore in granulato di marmo STABIMARMO..
  2. Per un percorso pedonale o ciclabile: il sottofondo deve essere costituito da 5-10 cm di ghiaia.
  3. Per il traffico automobilistico occasionale, prevedere 15-20 cm di ghiaia (lo spessore varia a seconda della natura del terreno).
  4. Applicate quindi uno strato di livellamento per creare una superficie piana.
  5. Rincalzare il tutto

2 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – I bordi

Prevedere bordi più alti delle lastre STABIMARMO poiché la ghiaia deve sempre sporgere da 1 a 2 cm dalle celle STABIMARMO.

3 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – Posa e taglio delle lastre

Le lastre stabilizzatrici di granulati di marmo STABIMARMO sono semplicemente posate bordo a bordo e giuntate a croce. Non è necessario alcun ancoraggio meccanico per tenere le lastre in posizione.
Le lastre possono essere facilmente tagliate con una macchina da taglio, per esempio. Gli aggregati decorativi si depositano durante i primi giorni dopo l’installazione. Si consiglia di spargere la ghiaia in modo che copra STABIMARMO, di circa due centimetri. Col tempo, con l’aiuto della compattazione naturale, lo spessore dello strato sarà di circa un centimetro. La resistenza alla compressione di 100 tonnellate/m² si ottiene quando le lastre STABIMARMO sono riempite con l’aggregato. Vi consigliamo quindi di non permettere carichi mobili sulle lastre STABIMARMO, prima del loro riempimento.

4 – Lo stabilizzatore di granulati di marmo – Poi arriva it il rincalzo

Compattare il tutto per una buona tenuta degli aggregati tra di loro. Per fare questo si può usare un rullo, un tamper manuale o meccanico.
Ecco, questo è tutto, la vostra area di ghiaia è finita.
Per un basso costo ti sei appena fatto un bellissimo spazio di ghiaia. Durerà a lungo. Quando volete, potete coprire l’intera area con uno strato di granulati RESIMARMO per un design moderno. Puoi vedere i diversi colori disponibili su questa pagina (clicca su questo link)

Visitare il contatore

compteur gratuit

Forza di RESIMARMO

DRENAGGIO
DUREVOLE
ADERENTE
RESISTENTE AI UV
RESISTENTE AL GELO
PERSONALIZZABILE

La concorrenza

Miglior applicatore del mese

Il primo applicatore del mese

L'Italia è sotto i riflettori !

Sylvano Pennaccini

Sylvano Pennaccini

Certificazioni tecniche

ATE
Omologazione tecnica n. 06/0263 - Marchio CE per 10 e 25 anni.

Resistenza al fuoco
Tetti piani Nº 06/32301345. Tetti inclinati 20º Nº 08/32309237.
Resistenza alla perforazione delle radici
Senza RESITEX Nº 07/32305556.
Con RESITEX Nº 07/32305558.
Abrasion Taber
Nº 10/101.729-1626

QUALICONSULT
Taccuino di clausole tecniche CCT nº 50 712 004 096.

BBA
British Board of Agreement Nº 11/4836.

CCT : nº 50 712 004 096

N° de téléphone

Numero-di-telephono

Servizi Commerciali

Ricezione telefonica

Orari di apertura
Mattina : dalle 9:00h alle 12:00h
Pomeriggio : dalle 14:00h alle 17:00h
Sabato / Domenica : Chiuso

Contattaci per e-mail

Réceptionniste d'e-mail

service.commercial@resimarmo.com
service.technique@resimarmo.com
decopierre.italia@gmail.com