RESINE
Prezzi della resina di marmo
Le resine di marmo sono prodotti polimerici (naturali, artificiali o sintetici) utilizzati come materiali di base. Le resine sono generalmente utilizzate per produrre materie plastiche, tessuti, pitture, adesivi, vernici, ecc. Esistono due tipi principali di resina:
Le resine di marmo sono utilizzate perché vengono aggiunte alla ghiaia di marmo, più comunemente nota come “aggregato“. Possono essere utilizzate anche come strato legante, protettivo o addirittura impermeabilizzante, a seconda delle esigenze.
Primer di base
RÉSINES | TIPO DI RESINA | PREZZI | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
---|---|---|---|---|
RESIPRIMER RAPID | Resina di adesione (per pavimenti convenzionali) | 82,20 € TTC | Kit da 5 Kg | 16,44 € IVA INCLUSA |
RESIPRIMER H5 | Resina legante (per pavimenti assorbenti) | 107,60 € TTC | Kit da 5 Kg | 21,52 € IVA INCLUSA |
RESIPRIMER H16 | Resina legante (per pavimenti assorbenti) | 311,52 € TTC | Kit da 16 Kg | 19,47 € IVA INCLUSA |
RESIPRIMER HP | Resina legante (per pavimenti non assorbenti) | 196,00 € TTC | Kit da 12,5 Kg | 15,68 € IVA INCLUSA |
RESIFLOOR (Époxy) | Resina legante (per tutti i substrati) | 260,25 € TTC | Kit da 15 Kg | 17,35 € IVA INCLUSA |
RÉSINES | TIPO DI RESINA | PREZZI | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
Resina da miscelare con gli aggregati
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
---|---|---|---|---|
RESIFIX (Monocomponente) | Polyuréthane aliphatica | 136,80 € IVA INCLUSA | Bidone da 5 Kg | 27,36 € IVA INCLUSA |
RESIFIX (Monocomponente) | Polyuréthane aliphatica | 755,40 € IVA INCLUSA | Bidone da 30 Kg | 25,18 € IVA INCLUSA |
RESIFIX 1K(Monocomponente) | Polyuréthane aromatica | 462,00 € IVA INCLUSA | Bidone da 30 Kg | 15,40 € IVA INCLUSA |
RESIFIX 2K(Bi-componente) | Polyuréthane aromatico | 1066,65 € IVA INCLUSA | Kit da 65 Kg | 16,41 € IVA INCLUSA |
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
Resina protettiva
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
---|---|---|---|---|
RESIPROTEC FB(bicomponente - finitura lucida) | Polyuréthane alifatico | 254,40 € IVA INCLUSA | Kit da 10 Kg | 25,44 € IVA INCLUSA |
RESIPROTEC FS(Bi-componente - finitura satinata) | Polyuréthane alifatico | 267,70 € IVA INCLUSA | Kit da 10 Kg | 26,77 € IVA INCLUSA |
RESIPROTEC FM(Bi-componente - finitura opaca) | Polyuréthane alifatico | 283,10 € IVA INCLUSA | Kit da 10 Kg | 28,31 € IVA INCLUSA |
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
Resina impermeabilizzante
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
---|---|---|---|---|
RESIFIX (Monocomponente) | Polyuréthane aliphatica | 136,80 € IVA INCLUSA | Bidone da 5 Kg | 27,36 € IVA INCLUSA |
RESIFIX (Monocomponente) | Polyuréthane aliphatica | 755,40 € IVA INCLUSA | Bidone da 30 Kg | 25,18 € IVA INCLUSA |
RESIFIX 1K(Monocomponente) | Polyuréthane aromatica | 462,00 € IVA INCLUSA | Bidone da 30 Kg | 15,40 € IVA INCLUSA |
RESIFIX 2K(Bi-componente) | Polyuréthane aromatico | 1066,65 € IVA INCLUSA | Kit da 65 Kg | 16,41 € IVA INCLUSA |
RESINA | TIPO DI RESINA | PREZZI IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZO al KG |
Prodotti per la posa
NOME | TIPO DI PRODOTTO | PREZZO IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
---|---|---|---|---|
RESIGLIDE | Prodotto lisciante (finitura superficiale) | 80,35 € IVA INCLUSA | Kit da 5 Kg | 16,07 € IVA INCLUSA |
RESICLEAN | Prodotto per la pulizia (utensili, attrezzature, ecc.) | 88,00 € IVA INCLUSA | Kit da 10 Kg | 8,80 € IVA INCLUSA |
NOME | TIPO DI PRODOTTO | PREZZO IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
Prodotti per la preparazione e la pulizia
NOME | TIPO DI PRODOTTO | PREZZO IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
---|---|---|---|---|
RESIPREP | Prodotto per la preparazione della superficie | 56,75 € IVA INCLUSA | Bidone da 5 litres | 11,35 € IVA INCLUSA |
RESINET | Prodotto per la pulizia (utensili, attrezzature, ecc.) | 61,40 € IVA INCLUSA | Bidone de 5 litres | 12,28 € IVA INCLUSA |
NOME | TIPO DI PRODOTTO | PREZZO IVA INCLUSA | IMBALLAGGIO | PREZZI al KG |
La resina allo stato naturale
Molte piante (conifere, ma anche alcune rose) secernono una sostanza liquida più o meno viscosa che “traspira” verso la superficie. La sua funzione principale è quella di garantire la guarigione in caso di ferite o di proteggere la pianta in caso di attacco di parassiti. Alcuni studi recenti hanno dimostrato che la resina fornisce anche una protezione contro le alte temperature e l’essiccazione. Utilizziamo le resine di marmo per le stesse caratteristiche
La resina si differenzia dalla linfa perché non partecipa all’alimentazione della pianta. Non si trova negli stessi tubi e non è soggetta agli stessi processi di circolazione.
La resina è generalmente immagazzinata in canali resinosi circondati da cellule produttrici di resina. Questi canali si trovano all’interno o sulla superficie della pianta.
La linfa, che fornisce le sostanze nutritive, circola in tutta la pianta ma in altri canali. Alcuni per la linfa grezza e altri per la linfa elaborata.
Il termine accettato per questa “traspirazione” è essudazione. Ma la resina di marmo non è una resina naturale.
Caratteristiche
Sostanza organica solida o semifluida, la resina allo stato naturale si trova sulle conifere come pino, abete e abete rosso. Infiammabile, non solubile in
acqua, di colore giallo o marrone, si trova anche sulle terebinacee. Si ottiene per essudazione spontanea o indotta da diverse piante. Si presenta come un liquido appiccicoso che si asciuga più o meno rapidamente a contatto con l’aria. Spesso sono fortemente profumate.
Ma non tutte le conifere producono resine: è il caso, ad esempio, del Cedro rosso occidentale e della Tsuga della California. Oltre alle conifere, esistono molte altre piante che secernono resine. Alcuni alberi del drago e altri generi producono resine rosse chiamate sangue di drago, un tempo utilizzate come coloranti. Le Burseraceae producono resine di incenso o mirra. La cannabis emana una resina utilizzata come psicofarmaco e talvolta inclusa nei prodotti della farmacopea.
Non si parla più di “plastica”, ma di “resina di marmo”
In un materiale plastico rinforzato, la resina, nota anche come matrice, è molto fluida o molto viscosa e funge da legante. Viene utilizzata per mettere in contatto le diverse particelle del rinforzo, come fibre, perle o microsfere. Le microsfere (particelle sferiche con un diametro di circa un micrometro) sono talvolta chiamate “microparticelle” o “microsfere”. Utilizziamo microsfere anche nella resina del marmo per renderla ancora più resistente allo scivolamento.
Ad esempio, il preimpregnato SMC è composto da una resina poliestere, un rinforzo (fibra), cariche (microsfere) e un catalizzatore (indurente). Questa miscela è pronta per lo stampaggio a compressione a caldo e si presenta sotto forma di fogli.
Poiché il termine “plastica” ha una connotazione peggiorativa per alcuni consumatori, è più comunemente usato il termine resina. Questo termine è spesso utilizzato dai produttori e la resina di marmo segue la stessa logica.
Resine per l’industria
Le resine hanno alcune caratteristiche che le rendono interessanti per l’industria da molto tempo, con una vasta gamma di applicazioni. La loro capacità di indurire lentamente le rende ottime vernici (tecnica nota fin dal IX secolo).
La loro insolubilità in acqua le rende un materiale molto interessante per la preparazione di rivestimenti impermeabili per navi o container.
Un’altra proprietà interessante delle resine vegetali è la loro solubilità negli alcali. Possono dare origine a saponi (sali di acidi grassi). Si ottengono per reazione tra NaOH e le grandi molecole di acidi grassi contenute in alcune resine (ad esempio l’acido abietico).
Sono utilizzati anche in medicina (uso esterno e interno) per le loro proprietà antisettiche e antibatteriche. Sono tuttora oggetto di ricerche approfondite per tutti i loro effetti farmaceutici.
Naturalmente, le resine ricche di composti aromatici volatili sono utilizzate nell’industria dei profumi. Le resine di marmo non sono resine naturali.
Nel 1907, il chimico americano di origine belga Leo Hendrik Baekeland sviluppò la bachelite (o bakelite). Questo nome è stato utilizzato per indicare la resina sintetica a base di fenoli e formaldeide. Resistente al calore e a molte sostanze chimiche, nonché isolante elettrico, la bachelite può sostituire molti materiali. Sembra che questa resina sia stata scoperta prima di Baekeland. Ma fu Baekeland a perfezionare il processo per ottenere questa prima plastica termoindurente. Questa proprietà apre un’ampia gamma di usi per questo composto nell’elettricità, nella chimica, ecc. Per le sue ricerche, Baekeland utilizzò il denaro che Eastman Kodak gli aveva versato per acquisire il brevetto sulla carta fotografica. Lo sviluppo della bachelite segnò l’inizio dell’industria della plastica, che si sviluppò per tutto il XX secolo. Le resine di marmo sono diverse da quelle di bachelite.
Differenze tra resina epossidica e resina poliuretanica
La scelta della resina giusta quando si deve fare qualcosa è spesso problematica. A seconda del lavoro da svolgere, la resina da utilizzare non è la stessa. Inoltre, il numero di resine diverse presenti sul mercato non aiuta necessariamente a prendere la decisione giusta. In questo articolo esamineremo due tipi principali di resina che è importante distinguere.
- Resine epossidiche (EPO)
- Resine poliuretaniche (PU)
RESIMARMO utilizza questi due tipi di resina per applicazioni molto specifiche.
Tuttavia, queste due resine hanno un elemento in comune. Sono quasi sempre composte esclusivamente da una base di resina e da un catalizzatore chimico.
In chimica, un catalizzatore è una sostanza che aumenta la velocità di una reazione chimica. La reazione chimica che ne deriva rende la base di resina più dura, più stabile e più neutra.
Resina epossidica
Le resine epossidiche sono il risultato della polimerizzazione di monomeri epossidici con un agente reticolante chiamato indurente. Il suo componente principale è il bisfenolo A, che a volte può essere combinato con il bisfenolo F per ottenere una maggiore resistenza. L’indurente più comunemente utilizzato è un’ammina cicloalifatica. Si tratta di poliepossidi o, più comunemente, di “epossidi”. Questi polimeri epossidici hanno la designazione EP secondo le norme ISO 1043 – plastica e ISO 1629 – gomma. L’adesivo “Araldite” è sicuramente il polimero epossidico più conosciuto. È stato sintetizzato per la prima volta negli anni Quaranta.
Queste resine non vengono utilizzate per la fabbricazione di pezzi, soprattutto a causa della loro rapida presa. Sono più spesso utilizzate per la stratificazione di fibre di vetro o con riempitivi.
Addensante
I riempitivi sono elementi neutri che non alterano la qualità della resina. La colabilità può essere influenzata da un aumento della viscosità.
Diversi tipi di addensatori
- Polvere di alluminio o altri metalli
- Polvere di fibra di vetro e simili
- Minerali come talco, calcare, marmo, ecc.
Possono essere utilizzati come sottofondo per le miscele di aggregati minerali. Funzionano a meraviglia anche come primer. Sfruttiamo queste caratteristiche per interporlo tra il calcestruzzo e l’impasto di RESIMARMO.
Principali utilizzi
Vengono utilizzati in diversi settori economici.
- Decorazione : personalizzazione di mobili, decorazione di esterni, pavimenti in granulato di marmo, ecc.
- Elettricità : installazioni elettriche, come trasformatori, turbine e interruttori, nonché nelle turbine eoliche.
- Elettronica : produzione di circuiti stampati, spesso combinati con tessuto in fibra di vetro, nonché incapsulamento e rivestimento di componenti elettronici.
- Alimentari : lattine per bevande, scatole e serbatoi di stoccaggio. Tutti questi contenitori possono essere rivestiti all’interno con il polipepossido.
- Edilizia : alcuni rivestimenti per pavimenti.
- Trasporti : alcune parti della carrozzeria di un’auto, o addirittura un’intera carrozzeria per i prototipi da competizione.
Vantaggi
Prezzo a basso costo.
Difetti
- Non resistono ai raggi UV e quindi invecchiano molto male.
- Con il tempo ingialliscono, quindi la loro trasparenza naturale non dovrebbe mai essere visibile. Vengono utilizzati con pigmenti colorati.
- Non possono essere utilizzati su superfici instabili come legno, acciaio, malta, ecc.
- Diventano fragili con il tempo.
I rischi dell’uso della resina epossidica
La resina epossidica è più allergenica e più insidiosa perché non contiene stirene, che ha un odore caratteristico e inebriante (come un profumo).
L’epossidico è pericoloso in due modi
Contatto e fumi
- Il contatto con la pelle deve essere evitato, poiché l’epossidico è un prodotto altamente allergenico.
Allergia da contatto, ovvero chiazze rosse sulla pelle o eczema, prurito, localizzato nel punto di contatto o che può estendersi ben oltre il punto di contatto e diffondersi a tutto il corpo. - Fumi : se inalati, non provocano vere e proprie allergie, ma hanno un effetto più perfido e pericoloso sulla salute nel tempo. Hanno una tossicità cellulare, in particolare sulle funzioni nervose in modo rapido, poche ore, e in modo più lento ma certo sui rischi di cancro dove passano quando li si respira (bocca, bronchi, polmoni, ma anche vescica, reni, quando si urina ciò che si è inalato, cervello), e questo come tutti i prodotti derivanti dalla petrolchimica (vernici per esempio) del resto. Quindi, quando utilizzate la resina epossidica, ricordatevi di proteggervi. Una volta che la resina si è polimerizzata, non c’è più alcun pericolo.
Resina poliuretanica
- Più flessibile della resina epossidica
- Offre una buona resistenza agli urti e alle variazioni di temperatura.
- La resina poliuretanica è una molecola organica, un polimero uretanico.
L’uretano, o più comunemente “carbammato”, è un composto prodotto dalla reazione di un isocianato e di un alcol. In base alla loro struttura, gli isocianati organici sono classificati in serie alifatiche, alicicliche e aromatiche. Questi ultimi sono più rigidi e reattivi dei primi. Questa reazione era nota da diversi decenni quando, nel 1937, Otto Bayer scoprì come produrre una plastica utilizzabile priva di poliisocianato e poliolo.
- Le tecnologie degli uretani furono portate negli Stati Uniti nel 1953 da Jean-Pierre Abbat e Fritz Hartmann.
Negli anni ’70, l’uso dell’uretano per le ruote, ad esempio, ha rivoluzionato gli sport su rotelle (pattini a rotelle, skateboard, tavole da skate, ecc.). - I poliuretani possono essere realizzati in un’ampia varietà di consistenze e durezze variando i monomeri utilizzati e aggiungendo altre sostanze.
Sono utilizzati in adesivi, vernici, resine, elastomeri (“gomme”), schiume e fibre. Queste plastiche versatili sono utilizzate in un’ampia gamma di settori. - La resina poliuretanica è nota anche come “cemento composito”. Possiede tutte le principali caratteristiche del calcestruzzo, come l’eccellente compattezza, la resistenza agli urti e l’adattabilità allo spazio da allestire.
- Come gli altri calcestruzzi, può essere rivestito con resina, cera o olio.
Principali utilizzi
Secondo uno studio dell’ADEME (Agenzia francese per la gestione dell’ambiente e dell’energia), i poliuretani sono utilizzati nel mondo come segue :
- 34% Schiume flessibili a blocchi.
- 12% Schiume flessibili stampate
- 18% Schiume rigide per l’isolamento degli edifici.
- 8% Schiume rigide per l’isolamento degli elettrodomestici.
- 28% Altri
- Adesivi.
- Rivestimenti.
- Elastomeri.
- Leganti
- Sigillanti.
- Piedini.
- Lacche.
- L’elasticità, la resistenza all’umidità e le proprietà di galleggiamento del poliuretano lo rendono un materiale popolare nell’industria nautica. Ad esempio, alcune tavole da surf e da vela sono costruite attorno a un’anima in poliuretano. Anche le vesciche degli aquiloni utilizzati per il kitesurf sono realizzate in poliuretano. Analogamente, gli scafi delle imbarcazioni sono spesso realizzati con schiuma di poliuretano integrata in una doppia pelle di vetroresina.
- Le pellicole di poliuretano sono utilizzate per proteggere dalla corrosione, dall’abrasione e dall’erosione molti tipi di apparecchiature (ali di aerei, treni, automobili, pale di turbine eoliche, ecc.
- I poliuretani sono utilizzati nella produzione di adesivi, in particolare per assemblare il legno o incollare le suole delle scarpe. Il principale vantaggio di questo tipo di colla è la sua resistenza all’acqua.
- I poliuretani sono ampiamente utilizzati in rivestimenti, lacche, pitture e vernici nei settori dell’edilizia, dei mobili, della produzione di automobili e della protezione del legno. Le vernici utilizzate per le “vernici metallizzate” sulle automobili sono poliuretani. Le combinazioni polidrossilate con più di due idrossili portano, insieme ai poliisocianati, a macromolecole rettificate molto importanti nell’industria delle vernici. Tali combinazioni polidrossilate sono facili da ottenere (ad esempio, esterificazione di diacidi con un eccesso di polioli). Grazie alle illimitate possibilità di variazione, è possibile ottenere vernici con qualsiasi grado di durezza o elasticità desiderato.
Vantaggi
- La resina poliuretanica è una resina più flessibile della resina epossidica, che la rende più versatile di quest’ultima.
- Il suo principale vantaggio è che offre un pavimento più flessibile, pur rimanendo duro grazie alla resina. Può quindi essere utilizzata per pavimenti industriali e campi sportivi, grazie alla sua resistenza agli urti e alle crepe nel tempo.
- La resina poliuretanica può essere utilizzata per creare un vero e proprio design d’interni. È altamente elastica e si adatta a tutte le forme degli ambienti. Si può quindi utilizzare per creare forme originali in tutta la casa.
- È abbastanza leggera da poter essere installata al piano superiore. Quindi non esitate, anche se il nome “cemento” potrebbe scoraggiarvi.
- Inoltre, la resina poliuretanica può essere di qualsiasi colore. È possibile acquistarne una già colorata nella resina stessa. Oppure si può applicare una tinta alla superficie, che può essere lucida, satinata o opaca. Sta a voi decidere quale tipo di pavimento vi si addice di più e si integra al meglio con il resto della vostra casa.
- Queste resine PU sono estremamente facili da modellare e riprodurre. Sono facili da installare, anche con risorse limitate.
Difetti
Pur avendo una buona resistenza alle variazioni di temperatura, non apprezza i “cambiamenti improvvisi”. Non può quindi essere installato sopra il riscaldamento centrale a pavimento.
Certificazioni tecniche ottenute dalle resine RESIMARMO
- ATE : Approvazione Tecnica Nº 06/0263 – Marcatura CE per 10 e 25 anni.
- Tetti piani esposti al fuoco esterno Nº 06/32301345
- Tetti inclinati 20º esposti al fuoco esterno Nº 08/32309237
- Tetti inclinati a 45º esposti al fuoco Nº 08/32309237
- Resistenza alla perforazione delle radici
- Senza RESITEX Nº 07/32305556
- Con RESITEX Nº 07/32305557
- Abrasione Taber Nº 10/101.729-1626
- QUALICONSULT : Cahier de Clauses Techniques CCT Nº 50 712 004 096
- BBA : Ente britannico per gli accordi Nº 11/4836